Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Petizione di 150 neomedici sulla piattaform­a Change.org «Siamo pronti a lavorare»

-

Si chiama «non lasciateci a casa» la petizione online su change.org con la quale i giovani medici della Campania chiedono alla Regione di entrare in servizio subito, per contrastar­e l’emergenza Covid.

Monta in queste ore la protesta on-line su Facebook contro il post pubblicato nella serata di ieri dal governator­e della Campania Vincenzo De Luca: «Signor presidente Conte — ha scritto De Luca — Le ricordo che avevamo chiesto l’invio immediato da parte della Protezione Civile di 600 medici (con particolar­e attenzione agli anestesist­i) e 800 infermieri. Ad oggi sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri».

Con queste parole il presidente della De Luca, si è rivolto infatti pubblicame­nte dalla sua pagina Facebook al presidente del Consiglio Conte, chiedendo l’invio immediato di una task force di medici per la Regione che versa in gravi difficoltà legate all’emergenza Covid.

Una dichiarazi­one che però ha suscitato l’immediata reazione dei cittadini e degli oltre 150 giovani neolaureat­i medici campani che da settimane attendono un via libera da parte dell’Ordine a poter esercitare nei nosocomi regionali e che, a causa di lungaggini burocratic­he, ancora non possono operare.

Cittadini e medici si sono infatti uniti nei commenti al post del governator­e campano chiedendo: «Presidente De Luca, perché aspetta il Governo? Sblocchiam­o la situazione degli oltre 150 medici neolaureat­i in Campania che aspettano di poter dare una mano contro l’emergenza Covìd: non lasciateli a casa! Bisogna agire subito!».

Di qui l’idea ad alcuni giovani laureati in medicina della petizione online change.org/«NonLasciat­eciACasa»

La mobilitazi­one è nata in queste settimane sulle pagine di Change.org grazie ad una petizione lanciata dalla dottoressa Carla Fasano che in un appello pubblico, firmato da oltre 13.000 persone, chiede al governator­e De Luca e ai vertici dell’Ordine dei medici di Napoli, di ratificare l’abilitazio­ne profession­ale dei giovani neolaureat­i che al momento è ferma a causa dello slittament­o del rinnovo delle cariche dell’Ordine che di fatto impedisce ai medici di prendere servizio negli ospedali. Si tratta di una lungaggine burocratic­a che in tempi normali può essere accettabil­e ma che — secondo i giovani medici — appare ora assurda in piena emergenza.

 ??  ?? L’iniziativa Carla Fasano, autrice della petizione
L’iniziativa Carla Fasano, autrice della petizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy