Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Siciliano, doppio disco per un rapper da top 10

Il nuovo progetto dell’artista con milioni di view

- Giuliano Delli Paoli

Trenta milioni di streaming in soli tre mesi. È la cifra da capogiro di «Napoli 51: primo contatto», raggiunta con la prima metà del concept discografi­co del rapper di Secondigli­ano Nicola Siciliano. La seconda parte di «Napoli 51» esce oggi e contiene ben dodici nuove canzoni per un progetto ampio quanto coraggiosa per un musicista appena diciottenn­e e al debutto assoluto dopo aver scalato le top ten (anche su Amazon) con hit come «Ngopp’a lun» e «P Secondigli­ano», cantate rispettiva­mente con Rocco Hunt e Geolier.

«L’idea - racconta - è stata quella di dividere tutto in due l’album e separare i miei due mondi attraverso due storie: la prima riguarda il mio iniziale approccio con generi nuovi, la voglia di sperimenta­zione, appunto il mio primo contatto. La seconda, invece, sviluppa questo percorso, grazie a nuove collaboraz­ioni e nuova linfa».

Nel disco, spiccano appunto le collaboraz­ioni con Clementino, Rocco Hunt, Vegas Jones, Nitro e Ketama. Cinque voci diverse per altrettant­i stili differenti. Nicola Siciliano, nonostante la giovane età, è un rapper poliedrico e le sue canzoni spaziano tra funk, trap, hip hop, grime, dancehall e anche jazz, come in «Zen». «È la traccia più sperimenta­le del disco - spiega - e nasce dalla voglia di far conoscere ai miei coetanei generi lontani dal rap come appunto il jazz. Con la musica si può fare tutto. Si possono anche unire diverse generazion­i nella maniera più impensabil­e». Dispiace di non potere ancora esibirmi dal vivo, vista l’emergenza, ma appena sarà possibile tutta la smania esploderà in un tour lunghissim­o». Nel brano con Clementino, «Sona», Siciliano concilia le caratteris­tiche del proprio idolo e la passione per i videogame, confermand­o ancora una volta la propria versatilit­à: «Sono un fan di Clementino - svela - e ritrovarmi con lui in studio è stato incredibil­e. La scelta di inserire suoni più spediti, che ricordano quelli dei videogame deriva invece dal mio amore per la Nintendo».

 ??  ?? Successo Nicola Siciliano ha cantato con Rocco Hunt e Geolier
Successo Nicola Siciliano ha cantato con Rocco Hunt e Geolier

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy