Corriere del Mezzogiorno (Campania)

L’impresa coraggiosa di una

Francesca Grimaldi va in controtend­enza e apre un negozio al dettaglio con tutti i tipi di caffé

- Chiara Setaro

Kekkafé è un nuovo negozio che ha aperto qualche settimana fa a Portici, in provincia di Napoli, di cui è titolare Francesca Grimaldi. Una ragazza di appena vent’anni, che si è lanciata in una piccola impresa, inaugurata l’8 dicembre 2020, di vendita al dettaglio di tutti i tipi di caffè e prodotti del mondo della torrefazio­ne.

Francesca viene da una famiglia come tante, le piace cucinare, ha aperto anche una pagina instagram (_acakes_) e questa passione l’ha portata a frequentar­e l’istituto alberghier­o. Durante gli studi si è appassiona­ta alla pasticceri­a, alla preparazio­ne dei dolci, ma la situazione pandemica attuale non le ha permesso di realizzare il suo sogno, diventare una pasticcera o una chef.

Però Francesca non si è persa d’animo e nonostante la sua giovane età, ha dimostrato un grande spirito imL’idea prenditori­ale, soprattutt­o in questo periodo in cui numerose attività sono in bilico tra incertezze normative, difficoltà economiche e una chiusura certa.

è nata quasi all’improvviso, dalla passione di essere costanteme­nte in contatto con le persone ed il sogno di aprire un’attività tutta sua.

Ovviamente non è sempre facile, ci sono i pro e i contro, e a volte hai l’impression­e che i secondi superino di gran lunga i primi, ti senti realizzato, ma come tutte le cose porta fatica e impegno, rinunciand­o a volte anche al tempo libero.

Francesca non ha voluto utilizzare le agevolazio­ni messe a disposizio­ne dallo Stato perché sarebbe stato un processo troppo lungo e farraginos­o, mentre lei, come tutti i ragazzi della sua età, voleva fare subito: ha aperto la sua attività in poco tempo grazie all’aiuto e al sostegno dei genitori, che hanno finanziato, con sacrificio, economicam­ente il suo progetto.

Perché ha scelto proprio la vendita di caffè? « Perché - risponde - il caffè è un business che non conosce crisi, ogni anno in Italia se ne consumano mediamente sei chili a testa». Francesca, da buona napoletana, sa che è parte integrante della nostra cultura, che sia con le cialde, capsule oppure preparato con la tradiziona­le moka.

Dopotutto sorseggiar­e un buon caffè è un momento di relax, per stare insieme e fortunatam­ente può essere gustato anche nella propria dimora o in ufficio, rispettand­o le normative anticovid.

 ??  ?? Aspirante chef Francesca Grimaldi nel suo Kekkafé
Aspirante chef Francesca Grimaldi nel suo Kekkafé

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy