Corriere del Mezzogiorno (Campania)

AL CORRIERE

- Gennaro Capodanno Claudio Parisi

Gentile direttore, il Vomero, ex quartiere bene, sta morendo, anzi, per certi aspetti, è già morto. Gli eventi, alla ribalta delle cronache in questi giorni, con strade che sprofondan­o all’improvviso, con fabbricati sgomberati, esercizi commercial­i chiusi e tante persone private di un servizio pubblico essenziale, come l’acqua, rappresent­ano solo la punta di un iceberg che parla, in maniera inquietant­e, oltre che di degrado anche di totale abbandono da parte delle istituzion­i a tanto preposte. Un linguaggio inaccettab­ile in un territorio di poco più di due chilometri quadrati, abitato da circa 48mila napoletani, con una densità abitativa pari dunque a 24mila abitanti a chilometro quadrato. Tanti, se solo si pensi che la densità abitativa media italiana è di poco superiore ai 200 abitanti a chilometro quadrato, meno di un centesimo di quella del Vomero. Ma oramai i vomeresi vivono come tante monadi, ognuno per proprio conto, ignorando gli altri e ciò che accade intorno a loro. Sfiduciati, ma anche incapaci di reagire alla malagestio­ne amministra­tiva.

Il Vomero sprofonda e pochi reagiscono

Il commercio di zona e le proposte on line

Gentile direttore, sono un artigiano e scelgo da sempre di acquistare nei negozi della mia zona. Il commercio di quartiere non deve morire, tiene in piedi anche il mio lavoro e so che devo sostenerlo. Mi piacerebbe però riscontrar­e maggiore competitiv­ità rispetto alle proposte on line. Non tanto nei prezzi, ma nel garbo che troppo spesso difetta a chi ha una attività al pubblico e nei servizi alla clientela. In rete è previsto anche il reso, con la restituzio­ne dei soldi spesi. Troppo? Forse sì, ma serve riflettere.

 ?? ?? Diario Malinconic­o
Diario Malinconic­o
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy