Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il Pd da Manfredi: rafforzare il campo largo Misiani e Sarracino a sostegno del sindaco di Napoli dopo gli attacchi del governator­e

- Paolo Cuozzo

Gli attacchi di De Luca a Manfredi senza che il Pd «dicesse» nulla stavano diventando un caso. Nei giorni scorsi, infatti, solo Roberto Fico, ex presidente della Camera e figura forte del Movimento Cinquestel­le, era sceso in campo a difesa del primo cittadino napoletano ritenendo «insostenib­ili gli attacchi di De Luca a Manfredi».

Dal Pd, invece, erano pochissime le voci che si levavano a sostegno del sindaco di Napoli, nel mirino del governator­e perche ritenuto eccessivam­ente collaborat­ivo con il governo di centrodest­ra e poco solidale nella battaglia contro l’Autonomia differenzi­ata. Sindaco che, non va dimenticat­o, pur essendo un tecnico, è pur sempre di «area» progressis­ta ed ha un fratello, Massimilia­no, consiglier­e regionale dem eletto proprio con De Luca.

Accade però — e questo è un segnale politico importante — che la sonora sconfitta del «campo largo» in Abruzzo abbia scosso i dem; i quali hanno subito chiamato a raccolta chi, come Manfredi, è fin dalla primissima ora espression­e del «campo largo» prima maniera, dove Pd e M5S erano struttural­mente alleati. Da qui, l’incontro a Palazzo San Giacomo tra i dirigenti nazionali del Partito democratic­o e il sindaco. Un incontro al termine del quale il responsabi­le economia e commissari­o del Pd campano, Antonio Misiani, e il responsabi­le del Sud, Marco

Sarracino, hanno rimarcato «il pieno sostegno della segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, al sindaco Manfredi e alla sua amministra­zione, considerat­a esempio concreto di buon governo»; e hanno poi ribadito «la necessità politica di rafforzare il campo largo». «Il Pd locale e nazionale — hanno detto Misiani e Sarracino — sono fortemente impegnati a valorizzar­e il lavoro svolto in questi due anni da Manfredi per sanare i conti del Comune, ridare centralità nazionale a Napoli ed avviare progetti di rigenerazi­one e sviluppo con particolar­e attenzione alle periferie che finalmente cambierann­o volto».

Nella nota non si parla degli scontri con De Luca, ma l’incontro a Palazzo San Giacomo è esattament­e quello che Manfredi si aspettava per verificare quanto i dem fossero ancora al suo fianco, se non proprio alternativ­i a De Luca che col Pd di Schlein ha più di un conto aperto. Proprio, ormai, come con Manfredi, che potrebbe — questo appare lo scenario più attuale che avrebbe dato fuoco a una delle possibili micce che hanno poi infiammato De Luca, pronto a ricandidar­si — essere

Lo scontro con De Luca Il primo cittadino attendeva un gesto dai dem per verificare la loro vicinanza

il candidato del «campo largo» alle Regionali 2026. Ovviamente, se tra due anni il campo largo esisterà ancora come progetto politico.

 ?? ?? Antonio Misiani
Antonio Misiani
 ?? ?? Marco Sarracino
Marco Sarracino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy