Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Medici e infermieri aggrediti in ospedale Il prefetto convoca una riunione urgente Domenica violenze al Cto e «Villa Betania»

- A. P. M.

i drappelli di polizia nei reparti d’urgenza degli ospedali.

La prima delle aggression­i , verso le ore 17.30 di domenica, al pronto soccorso del Cto. Secondo quanto ricostruit­o dall’organizzaz­ione no profit “Nessuno tocchi Ippocrate”, alcuni parenti di un paziente prima hanno aggredito verbalment­e il personale e poi hanno rotto i vetri di una porta di accesso al pronto soccorso. Due le persone denunciate dai carabinier­i: un 22enne — che dopo aver appreso la diagnosi dei medici per la propria madre ha danneggiat­o con un calcio la porta di ingresso del pronto soccorso — e sue fratello di 26 anni che ha minacciato i militari.

All’Ospedale Evangelico Betania due pazienti, stanchi di aspettare il proprio turno per essere chiamati in sala, hanno sfondato la porta del pronto soccorso entrando da sotto il portellone della stanza del triage e hanno aggredito verbalment­e medici, infermieri e la guardia giurata. I due pretendeva­no di entrare subito pur essendo classifica­ti come codice bianco: i familiari che aspettavan­o in sala hanno dato in escandesce­nze e solo il pronto intervento delle altre guardie giurate e di alcuni medici e infermieri ha evitato conseguenz­e peggiori. Vincenzo Bottino, direttore generale di Villa Betania ricorda che «il nostro resta uno dei presidi sanitari di frontiera nel difficile quartiere di Ponticelli. Come abbiamo più volte segnalato siamo fortemente preoccupat­i e temiamo per l’incolumità del nostro personale. Ancora una volta — conclude — chiediamo alla Questura di Napoli l’istituzion­e di un drappello di pubblica sicurezza per garantire il pacifico e regolare svolgiment­o delle attività sanitarie».

Secondo “Nessuno tocchi Ippocrate” ad oggi sono ventidue le aggression­i registrate tra gli ospedali dell’Asl Napoli 1 e Asl Napoli 2 dall’inizio del 2024. Una media di oltre due aggression­i a settimana.

Il 12 marzo è la giornata nazionale di educazione e prevenzion­e contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanit­ari. Sui social la Fp Cgil ha lanciato la camagna #rispettate­chicura per sensibiliz­zare e sollecitar­e consapevol­ezza e azioni concrete da parte delle istituzion­i di pubblica sicurezza.

 ?? ?? Prefetto Michele di Bari
Prefetto Michele di Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy