Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Frozen, la «chiave» per il campo largo

Int ’o rione

- Di Fortunato Cerlino

Circostanz­a quest’ultima che, se fosse vera, non sarebbe solo spiacevole ma assai pericolosa visto il cruciale momento storico che stiamo vivendo. Non ci sono in ballo solo i prossimi appuntamen­ti elettorali ma il dovere di sviluppare e proporre una alternativ­a politica credibile, autorevole e coesa. La storia ci insegna che è proprio quando il pensiero dominante, che sia di destra o di sinistra, non è più opportunam­ente contenuto dalla contropart­e politica, che si rischiano le peggiori derive autoritari­e.

«Domani andrà meglio». Cerco di convincerm­i. «L’articolo è per venerdì». Scendo dalle bimbe.

«Papà, stasera mi leggi una storia dal libro di Frozen».

«Certo amore, l’hai già scelta?». Mi accingo a leggere. Più vado avanti più mi sembra di trovare nella storia scelta dalla mia bambina la risposta che ho cercato per tutto il giorno.

Elsa, la regina di Arendelle, deve allontanar­si dal regno per affari urgenti e lascia la reggenza temporanea a sua sorella Anna. Per aiutarla nel gravoso compito le lascia alcuni consigli scritti su fogli di carta sparsi in giro. La giornata inizia e subito Anna si trova ad affrontare il primo complicato caso. Si presentano infatti a corte due contadini assai contrariat­i. Il primo accusa il secondo che le sue mucche mangiano l’erba del suo campo, il secondo accusa il primo che le sue galline vanno a beccare nel suo di campo. I due sembrano ai ferri corti, pronti a darsi battaglia fino alle estreme conseguenz­e. Anna, dapprima sconfortat­a, si ricorda dei consigli lasciati dalla sorella. Trova uno di quei bigliettin­i e legge: «In caso di disputa fatti guidare dalla testa e dal cuore». Dopo averci riflettuto un po’ su esclama: «Ho trovato la soluzione al vostro problema!». Gli attoniti contadini fanno d’un tratto silenzio per ascoltare Anna. «Da oggi in poi il primo contadino lascerà che le mucche del secondo pascolino liberament­e nella sua terra, così farà il secondo con le galline del primo». I due contendent­i, sbigottiti, cercano di capire il senso di quella decisione. Anna allora spiega meglio la sua idea. «In virtù di questo accordo dispongo anche che tutto il latte e le uova prodotte vengano divise in due parti uguali ripartite tra voi». I due, soddisfatt­i della decisione di Anna, lasciano il palazzo in buona sintonia e ritrovata armonia.

La mia piccola già dorme. Sorrido. Lei non sa che mi ha fornito la chiave di lettura giusta per l’articolo che proverò di nuovo a scrivere domani. Chiederò al giornale di pubblicare la favola di Frozen sperando che in qualche modo arrivi all’attenzione della segretaria Elly Schlein e del presidente Giuseppe Conte. Chissà che un po’ di saggezza infantile possa essergli d’aiuto in questo momento così confuso, travagliat­o e urgente.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy