Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Tutto su Kvara per costruire il Napoli del futuro

La Georgia si qualifica per gli spareggi e l’azzurro resterà in nazionale. Acerbi-Juan Jesus, prova tv

- Ciro Troise

Mancano nove gare alla fine di una stagione tormentata, in cui De Laurentiis non è riuscito a gestire il post successo con le partenze di Spalletti e Giuntoli che hanno reso tutto più complicato. Il patron del Napoli stavolta non vuole sbagliare, sta facendo le sue valutazion­i per programmar­e il futuro. Con la partenza di Osimhen che finanzierà il restyling del Napoli, c’è una certezza da cui De Laurentiis vuole ripartire per il futuro: Kvicha Kvaratskhe­lia. Due partenze sono sicure: il trasferime­nto di Zielinski all’Inter, la cessione di Osimhen con dei cambiament­i in tutti i reparti. De Laurentiis sta pensando al direttore sportivo e all’allenatore del futuro. Nulla è ancora deciso ma stavolta la lista del casting non è lunghissim­a. Tra le ipotesi per il ruolo di direttore sportivo spiccano Accardi dell’Empoli e Marchetti del Cittadella, per la panchina ci sono contatti per Italiano, che andrà via dalla Fiorentina, Palladino in scadenza al Monza e Farioli che guida il Nizza in Ligue 1.

Lobotka, che ha un contratto fino al 2028, anche è una certezza, il suo agente Branislav Jarusek ha provato a smuovere il mercato dei possibili estimatori: «La scorsa estate abbiamo incontrato la dirigenza per parlare di un’offerta dall’Arabia Saudita. Prometteva­no tanti soldi, ma Micheli disse “Si fottano. Non trattiamo con loro”. Stessa cosa accaduta con Osimhen. La Saudi Pro League avrebbe cambiato la vita economica di

Stani, ma lui voleva giocare la Champions».

Mamuka Jugeli, l’agente di Kvaratskhe­lia, è stato avvistato a Barcellona, Cristian Zaccardo, che si è occupato come intermedia­rio del suo trasferime­nto al Napoli, invece ha seguito la sfida contro il Sassuolo. Segnali che raccontano i primi passi di una trattativa che entrerà nel vivo a fine stagione per volontà dell’entourage del talento georgiano. De Laurentiis vuole ripartire da Kvaratskhe­lia ed è pronto ad adeguare il suo contratto in scadenza nel 2027 con un ingaggio di poco superiore al milione di euro. Alcune big d’Europa si sono già mosse per capire i margini di un ipopoli. tetico affare ma De Laurentiis ha definito una valutazion­e monstre per allontanar­e le pretendent­i: circa 150 milioni di euro. Non sarà facile incastrare le cifre, raggiunger­e un’intesa a metà strada tra le richieste che potrebbe fare l’entourage di Kvaratskhe­lia, forte delle sirene in giro per l’Europa, e la proposta del NaIeri in Georgia-Lussemburg­o era squalifica­to, martedì si giocherà l’accesso all’Europeo con la finale play-off

Kvaratskhe­lia non è riuscito a replicare lo straordina­rio rendimento della scorsa stagione ma ha rappresent­ato spesso la “luce” del Napoli anche nei momenti più bui, l’uomo a cui affidarsi per provare a spezzare l’inerzia negativa. I numeri, infatti, sono buoni. Quando mancano ancora nove partite al termine della stagione, Kvaratskhe­lia viaggia a quota dieci gol e sei assist. Kvara ha chiuso la splendida annata del tricolore con dodici reti, dieci assist e tre rigori procurati. Ci sono anche altre statistich­e che testimonia­no il valore di Kvaratskhe­lia: è primo in serie A per tiri totali (secondo nei cinque principali campionati europei dietro Kane) e nello specchio della porta e falli subiti.

Il Napoli intanto è tornato ad allenarsi, sono i giorni decisivi del caso Acerbi-Juan Jesus. Oggi la Procura Federale dovrebbe ascoltare la deposizion­e di entrambi, poi le prove tv. La prossima settimana potrebbe arrivare la sentenza.

Allenatori Sul taccuino di Adl ci sono Palladino, Italiano e Farioli che ora guida il Nizza

 ?? ??
 ?? ?? Il saluto Kvara e Osimhen, destini diversi per il prossimo anno
Il saluto Kvara e Osimhen, destini diversi per il prossimo anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy