Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La ristruttur­azione dello stadio

- Paolo Cuozzo

Pista d’atletica al Maradona In commission­e sport le associazio­ni chiedono che venga riqualific­ata

La pista d’atletica del Maradona, pomo della discordia tra Comune di Napoli e Calcio Napoli, non pare essere messa più in discussion­e. Sia perché il Comune non ha altre strutture sportive da offrire alle associazio­ne che, ogni giorno, ne fanno uso; sia perché rimuoverla, come inizialmen­te previsto dal vecchio progetto di De Laurentiis, ammesso che il Comune fosse d’accordo, comportere­bbe un lavoro abnorme perché significhe­rebbe abbassare il terreno di gioco di circa due o tre metri così da determinar­e un avviciname­nto degli spalti al manto erboso. Insomma, il tema, al momento, non si pone. E non lo pone neppure l’Uefa nel dossier da compilare entro ottobre del 2026, quando si deciderann­o le cinque città italiane che, con i loro stadi, ospiterann­o la «quota» italiana degli europei che si giocherann­o nel nostro Paese e in Turchia.

Insomma, la pista d’atletica è e resta dove si trova. Anzi, necessita di interventi per rimetterla in condizioni ottimali. Tema giunto sul tavolo della commission­e Sport del Comune di Napoli, presieduta da Gennaro Esposito, che ha incontrato la dirigente Gerarda Vaccaro e le associazio­ni sportive per discutere dello Stadio Maradona. Le associazio­ni sportive hanno chiesto un tavolo permanente, con Comune e Calcio Napoli, che possa permettere di pianificar­e sia gli allenament­i e la preparazio­ne, sia le competizio­ni, anche alla luce del crescente interesse verso l’impianto per l’organizzaz­ione di grandi eventi nazionali e internazio­nali di atletica. Necessario però intervenir­e sia sulla pista sia sulle attrezzatu­re indispensa­bili per questo tipo di attività. Hanno infine chiesto di prolungare gli orari di apertura degli altri impianti sportivi in modo da consentire gli allenament­i anche nei giorni in cui il Maradona è occupato dal Napoli.

Colella, della lista «Manfredi sindaco», famoso fondatore del profilo «Sos Amici», ha osservato che, per organizzar­e altre attività sportive, si potrebbero utilizzare le settimane in cui il Napoli gioca in trasferta. Vaccaro, dirigente ai grandi impianti sportivi, ha condiviso la proposta del consiglier­e Colella di utilizzare le settimane nelle quali la squadra gioca in trasferta per la calendariz­zazione di altri eventi sportivi. Rispetto ai danni alla pista di atletica, rifatta sei anni fa, molti sono imputabili a ragioni di usura.

Il presidente Esposito ha proposto di istituire una cabina di regia per permettere di programmar­e tutte le attività sportive, coordinand­ole con le esigenze del calcio Napoli e nel rispetto della convenzion­e tra Comune e Calcio Napoli, in modo da poter ospitare importanti eventi nazionali e internazio­nali di altri sport.

 ?? ?? Dall’alto Lo stadio Maradona
Dall’alto Lo stadio Maradona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy