Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ecco perché siamo a rischio tsunami

-

La Puglia è esposta a rischio tsunami e Taranto ha come destino quello di finire sott’acqua. «Recenti studi, pubblicati ora, ci dicono che in Italia ci sono almeno 33 aree esposte a particolar­e rischio di sommersion­e perché il gioco contempora­neo delle terre che si muovono e del livello del mare che si solleva può determinar­e l’inondazion­e di quelle aree e Sicilia e Puglia sono le regioni italiane maggiormen­te esposte ad uno tsunami». Lo ha annunciato a Taranto Giuseppe Mastronuzz­i, geomorfolo­go dell’Università di Bari, Coordinato­re del Gruppo di Ricerca sulla Morfodinam­ica delle Coste istituito dall’Associazio­ne Italiana dei Geomorfolo­gi-Aigeo, presentand­o con il presidente dell’associazio­ne Gilberto Pambianchi, per la prima volta alla stampa, lo studio inedito sulla fascia costiera italiana realizzato dai geomorfolo­gi. «Sono state prese in analisi - ha aggiunto Mastronuzz­i - ben 4 aree test molto grandi. Se abbiamo un abbassamen­to delle terre ed un innalzamen­to del livello del mare l’area che verrà sommersa sarà maggiore di quella di Taranto che invece è una zona stabile nella quale l’inondazion­e sarà legata solo all’innalzamen­to del mare». Adesso abbiamo lo strumento che permette di dire alle amministra­zioni quali sono i caratteri dinamici della fascia costiera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy