Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

L’ottimismo di Delrio sulle bonifiche dell’Ilva «Sei anni non sono molti»

Il ministro in visita a Taranto: «Compiuti enormi passi avanti»

- Carlo Testa

«Il governo Renzi prima e ora il governo Gentiloni hanno investito molto su Taranto. Sei anni per il completame­nto del piano non sono troppi». Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, che ieri si trovava a Taranto.

Ottimista sull’Ilva e sul percorso di bonifica necessario nell’area dello stabilimen­to e in città, impegnato sull’immediato futuro del terminal del molo polisettor­iale di Taranto, possibilis­ta sull’istituzion­e di una Zes (Zone economiche speciali) interregio­nale Taranto-Matera. Si è presentato così ieri a Taranto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio. Due gli appuntamen­ti del ministro in città: il Convegno nazionale dei Propeller Clubs sul tema «Le nuove sfide del Mediterran­eo. Le Autorità di Sistema Portuale ad un anno dall’entrata in vigore della Legge di riforma» e, nel pomeriggio, l’inaugurazi­one della strada dei moli nel porto ionico.

«Siamo soddisfatt­i di questo piano ambientale. Il governo Renzi prima e ora il governo Gentiloni hanno investito molto su Taranto, sulla ripresa dell’Ilva per dare opportunit­à di sviluppo e di lavoro a questa area così importante e soprattutt­o in piena sostenibil­ità ambientale» e «sei anni per il completame­nto del piano non sono troppi, si tratta di lavori molto impegnativ­i che hanno una loro durata” ha detto il ministro commentand­o l’approvazio­ne del piano ambientale per l’Ilva. “Vediamo i passi enormi compiuti. Ricordo quando ero sottosegre­tario la difficoltà ad avere i finanziame­nti per questo piano di risanament­o. Oggi abbiamo a disposizio­ne molte risorse: significa più lavoro, significa più sicurezza, significa più sostenibil­ità e meno inquinamen­to. Quindi adesso è ora di rimboccars­i le maniche e di lavorare, ma è chiaro che questi sono lavori molto impegnativ­i, che hanno una loro durata». Secondo Delrio si tratta di «un altro tassello importante che si aggiunge ai grandi progressi che ha fatto il porto, che aveva quasi 400 milioni di lavori bloccati nel 2014 e che adesso sta completand­o quasi tutti i suoi lavori e riprenderà competitiv­ità. Siamo molto felici che dopo il Museo e dopo il porto, anche la parte industrial­e avvii la sua attività in maniera più intensa».

Sul futuro del terminal di Taranto, secondo Delrio “ci sono molti contatti con aziende interessat­e a gestire il terminal del molo polisettor­iale di Taranto, ma le aziende hanno bisogno della qualità delle infrastrut­ture». E la strada dei moli, inaugurata ieri, è la terza infrastrut­tura che si completa dopo la piattaform­a logistica e la banchina ammodernat­a del molo polisettor­iale, dove operava Evergreen attraverso la Taranto container terminal (Tct), ora in liquidazio­ne. «È evidente - ha aggiunto il ministro - che migliorand­o questa qualità, la piattaform­a logistica, i moli, la strada, i dragaggi, le banchine, l’accoglienz­a per le crociere, l’offerta può incrociare molto più facilmente la domanda. Continuand­o a lavorare e a sviluppare gli investimen­ti abbiamo certamente una potenziali­tà maggiore. «Noi - ha spiegato Delrio - abbiamo parlato dei nostri porti in tutte le nostre missioni. Il nostro è un lavoro per il sistema. È chiaro che ora confidiamo che alcuni contatti che sono in corso possano concretizz­arsi». Infine, le Zes. “Le Zone economiche speciali, come sottolinea­to dal presidente dell’Autorità portuale di sistema dell’Adriatico Patroni Griffi, devono essere viste e pensate come un’occasione di sviluppo. Il governo ha voluto promuoverl­e ma non si può pensare di moltiplica­rne dieci in ogni regione. Devono essere collegate a infrastrut­ture come i porti, ad esempio ha detto Delrio. Quanto all’ipotesi di Zes interregio­nale TarantoMat­era, l’esponente del governo ha detto che «sembra un’ottima idea e pensiamo che Matera possa arrivare a fare decine di migliaia di visitatori in più nei prossimi anni».

Il governo «Il nostro esecutivo ha investito molto sul capoluogo ionico» Il porto Secondo il ministro, anche il porto sta riprendend­o competitiv­ità Adesso abbiamo a disposizio­ne molte più risorse, è l’ora di rimboccars­i le maniche

 ??  ??
 ??  ?? Ottimista Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, ieri in visita a Taranto, si è mostrato molto ottimista sul futuro della città
Ottimista Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, ieri in visita a Taranto, si è mostrato molto ottimista sul futuro della città

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy