Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

CARICATURE DA MATRIMONIO, ALTRO CHE FOTO

Riccardo Garofalo disegna fumetti. Ma intanto ha trovato dei clienti inattesi

- di Mauro Denigris

Riccardo Garofalo disegna fumetti. Ma intanto ha trova clienti inattesi.

«Il mio sogno è disegnare una storia per Topolino, ma per ora faccio caricature ai matrimoni e spero possa trasformar­si in un lavoro vero e proprio». Riccardo Garofalo ha 22 anni, un diploma al liceo artistico di Bari e una licenza all’Accademia del fumetto di Pescara. La passione per i disegni e i fumetti ce l’ha sin da bambino, tanto che mamma Sabina ricorda che «ha cominciato prima a disegnare che a parlare». Visto che diventare un fumettista profession­ista è però un compito arduo, Riccardo si sta «riciclando» come caricaturi­sta per feste ed eventi, sfruttando l’onda lunga di quella che sta diventando una moda nel business dei matrimoni.

Non è il primo (in Puglia c’è almeno una mezza dozzina di artisti fra Bari, Acquaviva delle Fonti, Taranto e Lecce), ma è il più giovane e si sta facendo largo grazie al suo stile ispirato proprio ai grandi fumettisti italiani, come Jacovitti. «E’ una tendenza che sta prendendo piede negli ultimi anni - racconta mentre mostra una collezione che parte da quando frequentav­a le scuole elementari a Palo del Colle -. Un modo originale e divertente per illustrare il giorno delle nozze. Certo occorre un pizzico di autoironia per apprezzare le caricature, però funziona. Io ho cominciato per caso, disegnando una bozza per una bomboniera. Alla futura sposa l’idea è piaciuta e mi ha ingaggiato per il matrimonio, anche se poi – sorride - ha scelto una bomboniera diversa. La prima volta ho lavorato per 6 ore di fila, realizzand­o una ventina di disegni. La richiesta e la curiosità erano tante. Certo così si finisce per trascurare qualche dettaglio, ma la cosa importante è capire al volo le caratteris­tiche dei volti e dei caratteri delle persone e riportarle, ironicamen­te, su carta».

Le caricature tirano, insomma, anche se i guadagni non sono ancora altissimi: «All’inizio pensavo di poter chiedere, più o meno, quanto viene pagato un fotografo. Il mercato però è diverso. Le nostre tariffe si aggirano sui 150-200 euro a cerimonia, più eventuali spese. Ci sono però possibilit­à che diventi qualcosa di serio, anche perché iniziano a chiamare anche per eventi diversi». Nel frattempo Riccardo si diverte a fare caricature anche di personaggi famosi e non dimentica l’antica passione per il fumetto: «Ne ho realizzato e pubblicato uno a mie spese, che ho presentato al Pescara Comics 2017 ed è andato piuttosto bene. Racconto la storia ironica di un Batman che uccide per errore Joker e cade in depression­e». Nel cassetto ha però un personaggi­o nuovo, tutto suo. «Prima o poi lo tirerò fuori», scherza. Sempre che i matrimoni non lo occupino troppo.

La concorrenz­a In Puglia c’è almeno una mezza dozzina di artisti fra Bari, Lecce, Acquaviva e Taranto Le influenze Nei suoi ritratti si avverte l’influenza dei grandi autori italiani come Jacovitti

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il sogno è disegnare Topolino; intanto, ha già fatto un Batman. Ma il suo talento Riccardo Garofalo (in alto) lo sta facendo fruttare nel giro dei matrimoni
Il sogno è disegnare Topolino; intanto, ha già fatto un Batman. Ma il suo talento Riccardo Garofalo (in alto) lo sta facendo fruttare nel giro dei matrimoni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy