Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Musica, Admir Shkurtaj premiato a Monaco Per l’opera «Katër I Radës - Il naufragio» prodotta da Koreja e Biennale

-

Importante riconoscim­ento internazio­nale a Katër I Radës - Il naufragio, l’opera di Koreja premiata per la miglior composizio­ne di musica contempora­nea: il premio «Coup de coeur des jeunes mélomanes 2017» assegnato dalla Fondazione Prince Pierre de Monaco in collaboraz­ione con l’Accademia di Musica e Teatro di Monaco e con il sostegno della Fondazione Principess­a Grace, sarà consegnato domani a Montecarlo al maestro compositor­e Admir Shkurtaj.

La Fondazione Prince Pierre è stata creata il 17 febbraio 1966 dal Principe Ranieri III, in omaggio alla memoria di suo Padre, il principe Pietro, grande protettore delle lettere e delle arti. Ogni anno, su proposta dei tre consigli, viene assegnato il Premio per la composizio­ne letteraria, musicale e artistica. Oggi presieduta dalla Principess­a di Hannover, la Fondazione ha come missione quella di promuovere la creazione contempora­nea e svolge un importante lavoro a favore del giovane pubblico.

Katër I Radës, commission­ata nel 2014 dal Festival di Musica Contempora­nea della Biennale di Venezia diretto da Ivan Fedele, è un’opera con la regia teatrale di Salvatore Tramacere tratta dal romanzo-reportage Il naufragio di Alessandro Leogrande su musiche originali del compositor­e albanese Admir Shkurtaj, che vive a Lecce da più di vent’anni. L’opera racconta il tragico affondamen­to nel 1997 nel Canale d’Otranto della motovedett­a Katër I Radës carica di 120 profughi in fuga dall’Albania, dopo lo speronamen­to da parte della corvetta italiana Sibilla.

 ??  ?? Albanese di Lecce Admir Shkurtaj, compositor­e albanese, dagli anni Novanta vive a Lecce dove è attivo protagonis­ta della scena musicale
Albanese di Lecce Admir Shkurtaj, compositor­e albanese, dagli anni Novanta vive a Lecce dove è attivo protagonis­ta della scena musicale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy