Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Solaika, baby chef che vince premi e snobba la tv

Ha 22 anni, di Parabita, in provincia di Lecce: «I piatti devono essere semplici, ma tecnici» Ha appena vinto il prestigios­o Birra Moretti Gran Cru

- Di Paola Moscardino

Il piatto con cui ha vinto il prestigios­o Birra Moretti Gran Cru è un affronto al veganesimo imperante. Turciniedd­hi involtini di frattaglie con agnello fegato e cuore - in glassa alla birra con marmellata di cipolla all’arancia. Che fa, sfida la moda vegana? «Ma io sono contro le mode. Anzi, sono proprio all’opposto». E già solo così, le daresti il premio dei premi. Solaika Marrocco, italiana di Puglia nonostante quel nome («significa sacerdotes­sa del dio sole. Piaceva a mia madre»), è la nuova enfant prodige della cucina italiana: 22 anni, di Parabita, novemila abitanti in provincia di Lecce, istintivam­ente contraria allo strafare dei cuochi in cucina come pure alla stravaganz­a di certe ricette da chefstar, dice che «i piatti devono essere semplici, ma tecnici». Che tradotto in una ricetta, cosa vuol dire? «Vuol dire che si può stupire anche con la pasta al pomodoro». Una risposta così ridà fiducia. Fa pensare che non tutto è perduto. Che la cucina, per alcuni chef, è ancora una cosa seria. Che all’allucinazi­one di certe ricette corrispond­e una strada di ritorno. E se il ritorno è il percorso dei più giovani, tanto meglio. «La tecnica l’acquisisci sbagliando – spiega Solaika. Io faccio prove dalla mattina alla sera, anche durante il tempo libero. Se mi cercate, sto là in cucina che sperimento. Vado alla ricerca di libri che insegnino tecniche che non conosco, approfondi­sco lo studio delle materie prime… Certo che sbaglio, tanto anche. Ma non mollo». La serietà. Lo studio. La pratica. Il sacrificio. Lo chef che sta in cucina e in cucina soltanto, perché quello è il suo posto. Tornate ai fornelli, è il richiamo all’ordine per certi cuochi che, a furia di frequentar­e show e studi televisivi, stanno perdendo colpi (e stelle). Dai fornelli, i più giovani non si sono mai mossi. «Io sto bene tra quattro mura, non sono per la tv – dice Solaika – e non perché ci trovo qualcosa di sbagliato, sempliceme­nte perché mi piace fare quello che faccio, e non so cosa spinga una persona a cercare la ribalta. Il cuoco nasce per fare da mangiare. Se fai programmi televisivi fai un altro mestiere». Il ritorno al passato è qui, nella cucina di questo ristorante nel centro di Lecce dove Solaika lavora da due anni. Primo Restaurant, di Silvia Antonazzo e Marco Borelli, i proprietar­i che hanno avuto fiducia in questa piccola donna dagli occhi grandi e neri. «Mi hanno detto che, sin dal primo colloquio, hanno visto che c’era qualcosa in me». Un plauso anche a loro, che hanno avuto il coraggio di scommetter­e su una ragazza di vent’anni: prima come sous, ora come primo chef. Solaika guida una brigata di cinque persone, tutti uomini. Fa effetto? «Un po’», dice laconica. Anche il Premio Birra Moretti: è la prima donna ad averlo vinto. E scusate se è poco. Ma questo è o no un lavoro maschile e maschilist­a? «Maschile no, se sei donna lo fai meglio. Maschilist­a parecchio. Devi avere carattere, altrimenti ti mettono i piedi sulla testa e resti ultima. Ma ci stiamo facendo strada». Lei di sicuro. «Sono ambiziosa – dice – ma ogni cosa a suo tempo. Sto bene dove sto, ho tanto da imparare, intanto coltivo i sogni». I suoi genitori cosa dicono? «Piangono ancora, sono orgogliosi». Mamma casalinga («mia grande maestra») e papà levigatore; più le nonne, ottime cuoche alle quali ispirarsi. C’è un piatto che la descrive meglio? «Non lo so… però c’è una caratteris­tica in ogni mio piatto: l’eleganza».

Il lavoro Io faccio prove dalla mattina alla sera, anche durante il tempo libero. Se mi cercate, sto là in cucina che sperimento

 ??  ?? Idee chiare Dice Solaika: «Io sono contro le mode. Anzi, sono proprio all’opposto»
Idee chiare Dice Solaika: «Io sono contro le mode. Anzi, sono proprio all’opposto»
 ??  ?? Lo staff Solaika con la squadra del ristorante Primo Restaurant
Lo staff Solaika con la squadra del ristorante Primo Restaurant
 ??  ?? Garden La sala esterna del Primo Restaurant
Garden La sala esterna del Primo Restaurant
 ??  ?? Turciniedd­hi Gli involtini di frattaglie
Turciniedd­hi Gli involtini di frattaglie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy