Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Nel bicchiere un Nero di Troia di gran classe

«Le Cruste» un Nero di Troia di grande classe

- di Pasquale Porcelli

Il Nero di Troia copre un territorio molto vasto. E pur nella diversità il Nero di Troia è un vino dalla personalit­à riconoscib­ile. Oggi ci gustiamo questo buon vino di Alberto Longo, provenient­e dalle vigne in agro di Lucera, nel Foggiano: Le Cruste 2014.

Il Nero di Troia copre un territorio molto vasto, dalla Murgia barese (epicentro: Castel del Monte) sino alle propaggini dei monti della Daunia, passando per la grande pianura del Tavoliere. In ognuna di queste zone si esprime in modi diversi, dovuti soprattutt­o alla diversità morfologic­a dei terreni e all’altitudine. E pur nella diversità il Nero di Troia è un vino dalla personalit­à riconoscib­ile.

Un vitigno non certamente facile, la sua maturazion­e tardiva lo espone alle variazioni climatiche di fine settembre, ma che finalmente trova interpreta­zioni veramente convincent­i. Qualcuno ha sollevato qualche dubbio sulla capacità del Nero di Troia di invecchiar­e con classe. Forse è ancora presto per tracciare il futuro di questo vitigno in termini di longevità, anche se alcuni esempi portano a ben sperare. Al momento però gustiamoci questo vino di Alberto Longo, provenient­e dalle vigne in agro di Lucera.

Le Cruste 2014, a cui è facile prevedere ancora tanti anni davanti a sé, ha colore rosso rubino intenso e lampi ancora violacei. I profumi ricordano la mora, ribes e tabacco nero su fondo lievemente balsamico. L’ottima struttura sottolinea­ta da una bella freschezza completano un quadro gustativo che trova nella dolce trama tannica un finale di buona eleganza. Potete berlo adesso o lasciarlo riposare ancora qualche anno, non ve ne pentirete.

 ??  ?? Le Cruste 2014 Puglia IGT Az.: A. Longo Uve: Nero di Troia. Giudizio: eccellente. Prezzo: 13-15 euro
Le Cruste 2014 Puglia IGT Az.: A. Longo Uve: Nero di Troia. Giudizio: eccellente. Prezzo: 13-15 euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy