Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

In aula si decide sul fallimento La Regione dice sì al salvataggi­o

Ieri l’udienza in Tribunale. Presente anche Emiliano

-

La Regione Puglia dice sì BARI al salvataggi­o di Ferrovie Sud Est. La decisione è stata annunciata e formalizza­ta con voto favorevole ieri a palazzo di giustizia, quando si è aperta l’udienza dinanzi al Tribunale fallimenta­re di Bari.

Dopo l’operazione della guardia di finanza, con la quale due giorni fa sono state arrestate undici persone nell’ambito di una vasta inchiesta su sprechi e distrazion­e di fondi, il procurator­e aggiunto Roberto Rossi e le pm Bruna Manganelli e Luciana Silvestris avevano chiesto un rinvio dell’udienza per consentire di rivalutare i crediti reali. La Procura ha inoltre supportato la richiesta depositand­o in aula un decreto di perquisizi­one eseguito nei mesi scorsi nei confronti di Bnl, la banca di riferiment­o delle Ferrovie Sud-est negli anni in cui sarebbero state commesse le condotte fraudolent­e che avrebbero portato al crac da 230 milioni di euro finito sotto la lente d’ingrandime­nto della guardia di finanza.

Il giudice Nicola Magaletti non ha concesso il rinvio ma ha accolto la richiesta di non ammettere per il momento al voto Bnl e tutti i creditori coinvolti nell’indagine. Tra loro ci sono anche l’avvocato Angelo Schiano e l’imprendito­re Carlo Beltramell­i, arrestati due giorni fa.

Ieri in aula c’era anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha votato a favore del concordato e quindi del salvataggi­o della società. Il prossimo 14 marzo si tornerà in aula per proseguire nelle operazioni di voto.

 ??  ?? Destino incerto In Tribunale di discute sul futuro della società
Destino incerto In Tribunale di discute sul futuro della società

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy