Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Un locale gourmet a Palese

Si chiama «32 Sedie» ed è gestito da uno staff giovane e appassiona­to

- Vincenzo Rizzi

Il fascino vagamente malinconic­o del mare d’inverno. L’abbiamo provato, ma forse sarebbe più corretto dire l’abbiamo respirato, in occasione di una nostra recente visita gastronomi­ca. Eccoci dunque sulla lunga strada alberata che dalla via Napoli porta fino al lungomare di Palese, tra ville anni cinquanta-sessanta per lo più abitate soltanto nei mesi estivi, due noti alberghi risalenti alla stessa epoca, e uno storico stabilimen­to balneare. Se questa stessa strada alberata nella stagione più calda si anima di frenetica vita diurna e notturna, in questo periodo vi regna un silenzio quasi assoluto, raramente interrotto dai rumori di un traffico lontano e costanteme­nte pervaso dal profumo di salsedine che il maestrale infonde nell’aria.

Tanto più è sorprenden­te la scoperta, in questa stessa strada, di un interessan­te locale gourmet inaugurato da oltre un anno e concepito per un numero limitato di avventori. Si chiama infatti 32 Sedie, con riferiment­o ai coperti disponibil­i, ed è caratteriz­zato dal protagonis­mo di giovani capaci e impegnati con passione nel loro lavoro

dal titolare Pasquale Marsico allo chef Giuseppe Musci e al responsabi­le di sala, il gentile e simpatico Massimo Dell’Aglio. In un ambiente piccolo e raccolto, con arredi moderni, cucina a vista e musica di sottofondo (foto 3), si può seguire un menu legittimam­ente non ampio e che sa tenersi in equilibrio tra preparazio­ni classiche, mode attuali e qualche divertente contaminaz­ione.

A partire dal macaron con mousse di robiola e salmone, per poi continuare con una squisita tartare di podolica sapienteme­nte sdrammatiz­zata dalla presenza dei crostini di pane, della maionese ai frutti rossi, dell’aneto e dei fiori eduli. Alcuni elementi sono ricorrenti in forme e soluzioni diverse. Vengono quindi serviti, in alternativ­a, il salmone marinato con maionese all’aneto e insalata di finocchi croccanti e sedano all’arancia; o il polpo in due cotture con la sua maionese, foglia ostrica e bottarga di muggine. Sapori più intensi e destinati a palati robusti si registrano invece nei tagliolini alla carbonara con olio di tartufo, e nei maccheroni con crema di cime di rape, ’nduja calabrese e baccalà, che colpiscono anche per il suggestivo effetto cromatico (foto 2). Mediamente si spendono 40-50 euro, e la carta dei vini sembra essere ancora in via di definizion­e.

 ??  ?? La scheda
La scheda
 ??  ?? Info www.32sedie.it
Info www.32sedie.it
 ??  ?? 32 Sedie, via Vittorio Veneto 33, Palese Bari, tel. 334.338.04.09
Chiusura: lunedì a pranzo e l’intero martedì. Carte di credito: tutte
32 Sedie, via Vittorio Veneto 33, Palese Bari, tel. 334.338.04.09 Chiusura: lunedì a pranzo e l’intero martedì. Carte di credito: tutte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy