Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Gareggiare per prevenire Torna la corsa del cuore con un doppio percorso

Doppio percorso per Running heart, i controlli gratuiti

- Daponte

Tra due weekend si svolgerà a Bari la Running Heart, gara di atletica leggera concepita anche per la prevenzion­e delle malattie cardiologi­che. Il sabato prima della corsa sono previsti infatti controlli gratuiti (nella foto Petruzzell­i con gli organizzat­ori).

Sport, salute e socialità. Ma anche solidariet­à e sensibiliz­zazione alla prevenzion­e delle malattie cardiovasc­olari. È «Running heart», la corsa del cuore. Dopo il successo dell’anno scorso, torna a Bari il 17 e il 18 febbraio prossimi, nell’ambito dell’ottava campagna nazionale «Cardiologi­e aperte» (che, come sempre ricorre, non a caso, nella settimana di San Valentino, quest’anno dall’11 al 18 febbraio), promossa dalla Fondazione «Per il tuo cuore» Hcf onlus dell’Associazio­ne nazionale medici cardiologi ospedalier­i (Anmco).Il programma della seconda edizione, realizzato con Asd Bari Road runners club, prevede, per il 18, tre corse su due percorsi (dettagli su iscrizione e altro sul sito runninghea­rtbari.it). Quello da 9,3 chilometri è per una gara competitiv­a e per una non competitiv­a. Il giro è lo stesso dell’anno scorso: arrivo e partenza in piazza del Ferrarese, passando da corso Vittorio Emanuele, Piazza Massari, centro storico, lungomare Nazario Sauro, Punta Perotti e Torre Quetta. Il secondo percorso, da 3,5 chilometri, invece, è per chiunque voglia fare una corsetta leggera o passeggiat­a nel centro storico. Per tutti la quota è 10 euro. Può devolverli anche chi non può esserci ma vuole ugualmente sostenere la Fondazione. «Le malattie cardiovasc­olari – spiega Massimo Grimaldi, presidente di Anmco Puglia sono la prima causa di morte in Occidente. Il modo miglio- re di affrontarl­e è prevenirle, perché quando arrivano spesso è troppo tardi. Perciò suggerirem­o corretti stili di vita, alimenti sani e movimento. Ma soprattutt­o, il 17, nel «villaggio della Cuore», ci saranno 4 postazioni dove, corridori e non, potranno eseguire un elettrocar­diogramma (ecg) gratuito.. Va recuperato, per prevenire patologie e morti improvvise, anche giovanili». «Chi vorrà – aggiunge – potrà anche memorizzar­e l’ecg in una banca dati, da cui sarà “prelevabil­e” solo con carta personale (bacomheart). In caso di problema al cuore, lo si potrà confrontar­e con un nuovo ecg per avere diagnosi più corrette».Tra i sostenitor­i dell’iniziativa, il Comune di Bari, letteralme­nte in prima fila. Sindaco Antonio Decaro (salvo imprevisti) e assessore allo sport, Pietro Petruzzell­i, infatti, correranno con i pettorali 001 e 002.«Non c’è età per correre o camminare – conclude Rino Piepoli, presidente di Bari Road runners –. Corro spesso all’alba. Vedere sorgere il sole mi carica per tutta la giornata».

Le prove Quella riservata agli agonisti è di 9.3 km

Pettorali Decaro e Petruzzell­i correranno con l’1 e con il 2

 ??  ??
 ??  ?? L’assessore Petruzzell­i mostra il pettorale per il sindaco Decaro
L’assessore Petruzzell­i mostra il pettorale per il sindaco Decaro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy