Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Cambiano idea, ma non si smentiscon­o»

-

Il centrosini­stra replica sulle posizioni assunte ieri dai 5 Stelle sulla lotta alla Xylella. «Sono sempre loro – scrivono i consiglier­i regionali Fabiano Amati, Donato Pentassugl­ia, Sergio Blasi, Ruggiero Mennea e Napoleone Cera – ma con pensieri profondame­nte mutati. Hanno cambiato opinione, passando dal negazionis­mo sulla malattia e contrariet­à ad ogni forma di eradicazio­ne, all’odierno decalogo che in buona sostanza replica tutti i provvedime­nti attualment­e in attesa di esecuzione». Sembra un atto di esultanza, in realtà, gli esponenti del centrosini­stra riservano critiche aspre ai 5 Stelle. «C’è da dire – scrivono – che dal 2013 ad oggi anche la loro posizione “lisciapelo” nei confronti di ogni focolaio di protesta ha contribuit­o a portarci al punto di non ritorno in cui ci siamo cacciati. Molti di noi, quando loro protestava­no chiedendo di fatto l’inerzia sul contrasto alla Xylella, sono stati insultati ed esposti al pubblico ludibrio». All’epoca parlavano «nugoli di profession­isti del diritto di dire la propria senza avere gli studi adatti per farlo». Da questi «i 5 Stelle prendono oggi le distanze». E tuttavia, avvertono i consiglier­i di maggioranz­a, «aver terminato la commedia quando nessuno può nulla, è un fatto positivo sul piano culturale, ma rispetto all’emergenza non assume i caratteri della notizia buona o cattiva. È la notizia di un affossator­e necroforo che, mentre scava, passa il tempo a predicare la resurrezio­ne».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy