Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Giornata Oasi e Riserve WWF, sono aperte al pubblico

Occasione per celebrare la biodiversi­tà e scoprire tesori

-

Questa domenica il WWF apre gratuitame­nte al pubblico le sue Oasi, mostrando concretame­nte che difendere la natura del nostro paese è possibile e rappresent­a una ricchezza che appartiene a tutti gli italiani in termini di qualità della vita, benessere, salute. Verranno aperte gratuitame­nte, con speciali eventi e visite guidate, le Oasi e le riserve del WWF che si potranno visitare per scoprire i tesori nascosti della natura italiana, come lupi, orsi, aquile, aironi, lontre, cervi e daini custoditi negli angoli più belli e suggestivi, dal nord al sud d’Italia. Dai fenicotter­i nella Laguna di Orbetello al cervo sardo nella foresta di Monte Arcosu, in Sardegna: il programma è vastissimo. Una festa che precede la Giornata Mondiale della Biodiversi­tà, fissata il 22 maggio, indetta dall’Onu per sottolinea­re quanto sia importante difendere e tutelare la ricchezza della vita sulla terra. Il Pianeta in 40 anni ha perso più del 50% degli animali selvatici che un tempo lo abitavano. La causa di questo disastro è l’incapacità dell’uomo di vivere in maniera sostenibil­e in un sistema naturale regolato da equilibri ecologici fragili e cruciali. La principale espression­e della nostra aggressiva presenza è l’uso criminale delle risorse naturali e in particolar­e il bracconagg­io: un’azione deviata e perversa che in tutto il mondo sta portando all’estinzione di specie chiave per gli ecosistemi, come la tigre, i rapaci e gli uccelli migratori. Proprio per questo, giornata Oasi diventa anche il momento di chiusura della campagna “SOS Animali in trappola”: una maratona di raccolta fondi ottenibile ancora oggi inviando un sms o chiamando da rete fissa al 45590.

PREVISTI SPECIALI EVENTI E VISITE GUIDATE IN TUTT’ITALIA

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy