Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Le pmi pugliesi viste da Cerved «C’è margine per crescere»

-

«In Puglia le piccole e medie imprese sono tornate a investire, ma esiste un grande potenziale ancora non espresso: più della metà delle piccole e medie imprese pugliesi nel 2017 ha un rischio di default basso, e di queste una larga fetta ha un grado di indebitame­nto contenuto. Queste pmi hanno spazio per ulteriore indebitame­nto, che potrebbe tradursi in investimen­ti aggiuntivi per quasi 2 miliardi, il tutto mantenendo le società in equilibrio finanziari­o». È il parere di Marco Nespolo (foto), ad di Cerved, che sottolinea le interessan­ti opportunit­à di ulteriore crescita del tessuto economico pugliese. Le pmi e le grandi imprese di Puglia sono finite sotto la lente d’ingrandime­nto di Cerved, una delle principali agenzie di rating d’Europa. Sarà presentato domani al Golf Resort di Acaya, in provincia di Lecce, il Report Industria Felix/Cerved 2018 sulle piccole, medie e grandi imprese pugliesi nell’ambito della quarta edizione del premio nato dall’inchiesta del giornalist­a Michele Montemurro e sviluppata quest’anno sui bilanci del 2016 (gli ultimi disponibil­i nel complesso) di 10.970 società di capitali con sede legale in Puglia e fatturati/ricavi compresi tra il mezzo milione e 1,5 miliardi di euro.

Il report sarà presentato da Claudio Castelli del Centro Studi di Cerved, mentre il direttore commercial­e Guido Zigni interverrà per analizzare l’affidabili­tà finanziari­a delle imprese. Ad Acaya è atteso anche Luca Boselli, amministra­tore delegato finanza di Lidl Italia, uno dei giganti italiani della grande distribuzi­one con poco più di 4 miliardi di fatturato. A seguire il giornalist­a Michele Pennetti del Corriere del Mezzogiorn­o modererà un convegno al quale parteciper­anno Claudio Garavelli, portavoce del comitato scientific­o di Industria Felix Puglia e docente del del Politecnic­o di Bari, Silvio Busico, presidente della fondazione Ge.In. Logistic Puglia, Giancarlo Negro, presidente di Confindust­ria Lecce e Sebastiano Leo, assessore regionale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy