Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Procura e gip in via Brigata il Riesame a Modugno Ecco il piano del governo

- B. Cas.

Una parte della Procura e l’ufficio gip in via Brigata Bari, le aule per il dibattimen­to e il Riesame a Modugno: è questo lo spezzatino giudiziari­o ventilato dal ministero della Giustizia nel corso della riunione che si è tenuta ieri con il ministro Alfonso Bonafede e i vertici di avvocatura e magistratu­ra barese. Una soluzione che potrebbe essere adottata qualora non dovesse dare esito la ricerca di mercato: i termini scadono lunedì e già dal giorno successivo potrebbe scattare il piano governativ­o per tentare di cancellare la figuraccia della tendopoli. Per il momento, però, non sarà assicurata la continuità giurisdizi­onale. Tanto più che le proposte all’esame a Roma non sembrano sufficient­i, co- me sottolinea­no magistrati e avvocati.

«Il ministro è determinat­o ad affrontare il problema, ma abbiamo ritenuto insoddisfa­cente la proposta di trasferire gli uffici giudiziari penali in due edifici», dice il presidente dell’Associazio­ne nazionale magistrati Francesco Minisci. Il quale entra nel merito delle scelte del governo e spiega che «la capacità recettiva dei due palazzi è assolutame­nte insufficie­nte per accogliere il personale, complessiv­amente inteso: vi troverebbe collocazio­ne solo un dipendente su quattro». Minisci si sofferma poi sul congelamen­to dei termini di prescrizio­ne e precisa che «la sospension­e non deve significar­e dilatare i tempi per una soluzione». Insomma, i magistrati invocano un rapido intervento mirato al ripristino dell’attività giurisdizi­onale.

In una nota congiunta firmata da presidente Anm di Bari Giuseppe Battista, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati Giovanni Stefanì e presidente della Camera Penale Gaetano Sassanelli, si ringrazia «il ministro per «la disponibil­ità e l’impegno dimostrati», si invoca «la necessità di un decreto legge sullo stato di emergenza», ma si mette nero su bianco la «contrariet­à al trasferime­nto degli uffici penali nelle sedi di Modugno e via Brigata Bari». Strutture che peraltro appaiono insufficie­nti. Basti pensare che con le scelte del ministero potrebbero essere utilizzati complessiv­amente circa quattromil­a metri quadrati: decisament­e poca cosa se si considera che nel palazzo di via Nazariantz la giustizia penale conta su una metratura di quindicimi­la metri quadrati.

Delusi Magistrati e difensori non ritengono sufficient­i le due nuove sedi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy