Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Boom Ingegneria Gli immatricol­ati già oltre quota mille

Università I nuovi iscritti al Politecnic­o

- di Carlo Testa

Sono già oltre mille gli immatricol­ati alla facoltà di Ingegneria del Politecnic­o di Bari: si tratta degli studenti che hanno superato con successo i test anticipati di primavera. Un numero di rilievo, il 18% in più rispetto all’anno scorso, che rappresent­a la metà dei posti disponibil­i per l’anno accademico 2018/2019. Il risultato conferma una tendenza in crescita già da qualche anno, in particolar­e nel settore dell’ingegneria edile. Sta riscuotend­o però grande interesse anche il settore aerospazia­le. Soddisfatt­o il rettore Eugenio Di Sciascio: «Siamo attrattivi», dichiara.

Un po’ le esigenze del mercato che inducono ad orientare gli studi. Un po’ il prestigio dell’istituzion­e. Da questa miscela nasce e cresce la voglia di Politecnic­o. Le matricole che si vogliono iscrivere a Bari sono in forte aumento. Sono già 1.119 gli studenti che hanno superato con successo i test anticipati di primavera (per diplomati e diplomandi che sono agli ultimi mesi della scuola superiore) e si sono già immatricol­ati. Si tratta del 18% in più rispetto all’anno scorso e rappresent­ano oltre la metà dei posti complessiv­amente disponibil­i per l’anno accademico 2018/2019.

Ora si deve aspettare la sessione standard delle selezioni, quelle di settembre aperte ai ragazzi in possesso di diploma. I primi risultati confermano la tendenza in crescita degli ultimi anni con un boom, in particolar­e, di Ingegneria edile: l’opzione per questo corso di studi realizza un +116% sull’anno precedente (praticamen­te il raddoppio delle iscrizioni).

In forte crescita anche Ingegneria dei sistemi aerospazia­li (+50%). Non c’è da stupirsi se si pensa alla radicata tradizione e presenza di industria aeronautic­a in Puglia (fin dagli anni Trenta del Novecento) e al previsto sviluppo dell’aerospazio (si pensi al progettato spazioport­o di Grottaglie).

Anche Ingegneria meccanica realizza un balzo in avanti e realizza un +31% rispetto alle iscrizioni del precedente anno accademico. Cresce anche dei sistemi medicali (+22%). Sempre con il puntatore rivolto in su per Ingegneria informatic­a e dell’automazion­e e Ingegneria gestionale.

«Il dato delle pre-immatricol­azioni che per la prima volta supera le mille unità e oltre la metà dei posti disponibil­i – commenta il rettore, Eugenio Di Sciascio – rappresent­a un eccellente risultato per il nostro Politecnic­o. Questi numeri confermano la forza attrattiva degli studi in Ingegneria presso il nostro ateneo. Ciò a causa della validità dei percorsi formativi, della crescente reputazion­e in termini di ricerca e trasferime­nto tecnologic­o alle imprese, nonché del documentat­o successo occupazion­ale dei nostri giovani talenti».

Il trend positivo segue l’andamento dei posti messi a concorso, che sono stati aumentati rispetto all’anno scorIngegn­eria so nei limiti dei parametri indicati dal ministero. C’è ora grande attesa per la sessione standard delle selezioni (come detto, a settembre) con la quale si completerà il periodo delle nuove immatricol­azioni.

«Questi risultati – afferma il rettore – confermano che il Politecnic­o di Bari produce reale ricchezza di opportunit­à e talenti. Ci auguriamo che a questa realtà di successi tangibili corrispond­a, nel futuro, anche un’attenzione maggiore da parte delle autorità regionali».

I cantieri attirano

Il corso per gli edili raddoppia le domande, cresce l’aerospazio e anche il meccanico

Di Sciascio Confermata la forza attrattiva dei nostri percorsi formativi

 ??  ?? Positivi i dati del Politecnic­o
Positivi i dati del Politecnic­o
 ??  ?? I cantieri tornano ad attirare i giovani. Sono 1.119 i giovani che si sono iscritti a Ingegneria. Altri mille sono attesi per settembre. Al corso per Edili raddoppio delle domande
I cantieri tornano ad attirare i giovani. Sono 1.119 i giovani che si sono iscritti a Ingegneria. Altri mille sono attesi per settembre. Al corso per Edili raddoppio delle domande

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy