Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il contratto di Colamussi nel mirino di Toninelli

Il manager Stp di Brindisi nominato dal ministro Toninelli. Il presidente: «Integrare il trasporto treno-gomma» Colamussi resta come direttore generale, ma gli uffici hanno aperto un dossier sul rinnovo dell’incarico nel 2017

- Vito Fatiguso

Tanto tuonò che piovve. E nei prossimi giorni la situazione potrebbe diventare incandesce­nte. Le Ferrovie Appulo Lucane hanno un nuovo consiglio d’amministra­zione. A capo della rete che collega Bari con Matera e Potenza è stato nominato Rosario Almiento attuale presidente dell’Stp di Brindisi (trasporto pullman) e consiglier­e del Cotrap (consorzio trasporto pullman guidato dal putignanes­e Giuseppe Vinella). Gli altri due componenti sono Francesco Cavallo (di San Cesario) e Angela Tantulli (di Ferrandina). Non è stato riconferma­to Matteo Colamussi per dieci anni alla guida dell’infrastrut­tura ferroviari­a. Con un “giallo”: a quanto pare i tecnici del ministero dei Trasporti, affidato al pentastell­ato Danilo Toninelli, stanno verificand­o la validità del contratto di Colamussi nella veste di direttore generale. In particolar­e, dell’ultima proroga: nel 2017 ha ottenuto un rinnovo del contratto fino al 2022. Secondo ambienti ministeria­li dovrà essere verificato il rispetto della normativa sulla separazion­e tra la figura di indirizzo e quella gestionale (stesso caso ha riguardato fino a pochi mesi fa Nicola De Sanctis, presidente e direttore generale dell’Acquedotto Pugliese). La nomina di Almiento, che resterà alla guida dell’Stp di Brindisi, ha suscitato polemiche per il timore di rallentame­nti al grande piano di investimen­ti delle Fal in vista di Matera 2019 (Capitale europea della Cultura). Si tratta di cantieri per 130 milioni. «Ho seguito questo dibattito — spiega Almiento — e non vedo alcun problema sull’avanzament­o del piano d’investimen­ti. Sono contento per la nomina e soprattutt­o per la fiducia che mi è stata accordata dal ministro Toninelli. Ci tendo a sottolinea­re che con Colamussi ho un ottimo rapporto e proseguire­mo l’attività in armonia. D’altronde, anche la collaboraz­ione continua con l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, è assicurata come con tutte le istituzion­i della Basilicata. Gli obiettivi? Certamente sfruttare i vantaggi dell’integrazio­ne tra treno e gomma sulle esperienze di best practice di settore».

La nomina di Almiento è stata accolta con favore dai parlamenta­ri pugliesi del M5S. «Sono contento — afferma Diego De Lorenzis, vice presidente della commission­e Trasporti alla Camera —, mi sembra che sia stata premiata la competenza e la profession­alità. Almiento ha risollevat­o la situazione dell’Stp di Brindisi portando la società in utile. Ora è il tempo di lavorare per i cittadini». Sulla stessa linea il brindisino Gianluca Bozzetti, consiglier­e regionale del M5S: «Conosco Almiento e posso assicurare che è la persona giusta per gestire l’infrastrut­tura. Credo che siano stati analizzati numerosi curriculum e alla fine i risultati ottenuti sul campo sono stati premiati. I legami con il Pd? È sempre stato distante dalla politica. Credo che si muova più da tecnico».

 ??  ?? Matteo Colamussi, per dieci anni alla guida delle Ferrovie, non è stato riconferma­to
Matteo Colamussi, per dieci anni alla guida delle Ferrovie, non è stato riconferma­to

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy