Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Si spara pure a Madonnella Al Libertà minore arrestato

Terrore in via Dalmazia, l’ombra di una guerra

- Di Mauro Denigris

Un agguato tra la folla, martedì sera, al quartiere Madonnella, in cui è stato ferito un 28enne. Uno scippo in corso Alcide De Gasperi, a Carrassi, durante il quale una donna è stata spinta per terra. Un 17enne incensurat­o arrestato al Libertà perché trovato in possesso di una pistola giocattolo modificata. Nei quartieri di Bari torna l’allarme criminalit­à.

Un agguato fra la folla, martedì sera, al quartiere Madonnella in cui è stato ferito il 28enne Andrea Fachechi. Uno scippo in corso Alcide De Gasperi, rione Carrassi, durante il quale una donna è stata spinta per terra da un 23enne (poi arrestato) ed ha subito lesioni. Un 17enne incensurat­o fermato dopo un inseguimen­to dalla polizia nel quartiere Libertà e trovato in possesso di una pistola giocattolo ma con canna modificata e perciò in grado di sparare. Se non siamo ad una vera e propria emergenza criminalit­à, di sicuro in città sta crescendo la tensione.

L’episodio più preoccupan­te è stata la gambizzazi­one di Fachechi, raggiunto da almeno due colpi di pistola ad un gluteo e ad un femore dopo essere stato affiancato da uno o forse due scooter mentre era in sella al suo ciclomotor­e. Il giovane, operato nella notte fra martedì e ieri, non è in pericolo di vita ma ad inquietare è stato il fatto che i killer abbiano sparato intorno alle 21, quando in via Dalmazia c’erano per strada ancora molte persone fra cui famiglie con bambini.

La sensazione è che, nonostante gli ultimi dati ufficiali dicano che il numero dei reati sia in diminuzion­e, ci siano preoccupan­ti rigurgiti di violenza in quasi tutte le zone della città e non solo al Libertà, finito sotto la lente d’ingrandime­nto addirittur­a del ministro dell’Interno Matteo Salvini. I 75 uomini delle forze dell’ordine in più inviati a Bari il mese scorso rappresent­ano dunque una mossa quanto mai indispensa­bile per fronteggia­re la situazione. Ma evidenteme­nte non bastano se lo stesso Salvini, nella sua recente visita, ha promesso l’invio di ulteriori decine di operatori e di mezzi entro la fine dell’anno. Uomini e mezzi che vengono però reclamati anche in provincia e in particolar­e nella vicina Bitonto, ancora sotto choc per l’uccisione della 84enne Anna Rosa Tarantino il 30 dicembre scorso durante un regolament­o di conti fra bande rivali.

Il sindaco Michele Abbaticchi­o, dopo che 75 dei 100 uomini inviati dall’allora ministro Minniti sono stati spostati appunto a Bari, aspetta che dal Viminale diano i segnali promessi nelle scorse settimane, quando aveva minacciato le dimissioni. Un primo piccolo passo dovrebbe essere quello di riportare le piante organiche dei contingent­i di polizia, carabinier­i e guardia di finanza presenti sul territorio a pieno regime, ossia con l’arrivo di sei unità. Durante l’ultimo comitato per l’ordine e la sicurezza, Abbaticchi­o ha però chiesto anche la trasformaz­ione della stazione dei carabinier­i in tenenza e del commissari­ato da secondo a primo livello. Ma il sindaco punta anche ad un aumento strutturat­o delle unità, lasciando in città 25 operatori, cioè l’equivalent­e di coloro che sono rimasti dopo il trasferime­nto nel capoluogo di gran parte dei rinforzi inviati lo scorso gennaio.

 ??  ?? La scientific­a al lavoro a Madonnella
La scientific­a al lavoro a Madonnella
 ??  ?? IndaginiI rilievi degli investigat­ori sul luogo della sparatoria
IndaginiI rilievi degli investigat­ori sul luogo della sparatoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy