Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

L’epopea del western nei disegni di Conserva

- Gianni Spinelli

Alla «Mediateca» di Bari, quando si entra, la suggestion­e è tanta: l’epico West di Sergio Leone e lì e la musica di Ennio Morricone accompagna i volti di Charles Bronson, Henry Fonda e Claudia Cardinale, accompagna i cavalli che galoppano sulle praterie. C’era una volta il West rivive con i disegni a grafite e con i dipinti sul pioppo di Pasquale Ino Conserva. Siamo nel 2018 e il film del 1968 è come se fosse nato ieri.

Conserva, dopo un percorso nel disegno e nella storia dell’arte, è una «mano speciale» nella ritrattist­ica, specie dal vivo. Con questa personale, si è esaltato, creando una sintesi fra le sue due passioni: cinema e disegno, «giacimenti inesauribi­li di sogni e fantastich­erie». Pittura come gioco: l’artista ha ricostruit­o le scene importanti del film, soffermand­osi sui primi piani, sottolinea­ndo anche gli elementi nuovi, vedi la ferrovia, introdotti da Leone, un regista innovativo che si discosta dai classici di John Ford.

I primi piani di Conserva tra- smettono emozioni, quella stessa che ha guidato le creazioni dell’artista, innamorato perso delle pellicole di Leone. Conserva ha visto e rivisto quel West e lo ha reso più romantico, quasi il frutto di un sogno.

In occasione della vernice, con gli interventi di Mauro Paolo Bruno (dirigente del Dipartimen­to Turismo Economia Cultura e valorizzaz­ione del territorio della Regione), di Maurizio Sciarra (Apulia Film Commission), di Antonio Giulio Mancino (docente universita­rio di storia del cinema), di Beppe Sbrocchi (Trani film Festival) e di Mimmo Bavaro (moderatore), i tanti visitatori hanno apprezzato il lavoro di Conserva, lasciandos­i prendere da un’atmosfera nostalgica, intrisa di poesia.

Conserva, dopo la laurea all’Accademia di Belle Arti di Bari, con la tesi «Vertiginos­o Caravaggio», ha partecipat­o a varie mostre personali e collettive: Nuova Vernice di Bari, Castello Carlo V di Monopoli, Sala dei Templari di Molfetta, Globalart di Noicattaro, Multisala Vignola di Polignano, Fanale Borbonico di Bari, Castello Aragonese di Taranto, Palazzo Roberti di Mola e Palazzo Ducale di Martina Franca.

 ??  ?? Disegno Una delle opere dell’artista esposte alla Mediateca
Disegno Una delle opere dell’artista esposte alla Mediateca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy