Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Confronto su stili di vita e strategie anticancro

-

Medici specialist­i in varie discipline dialoghera­nno con altrettant­i giornalist­i in un face-to-face per dibattere su temi di grande attualità e che riconducon­o tutti al vivere sano e sostenibil­e. Tra un face-toface e l’altro, «fini dicitrici» interprete­ranno letture sul cibo, accompagna­te dalle note di complessi musicali.

Una formula innovativa per parlare di «Stili di Vita e strategie anticancro», aperto al pubblico perché l’argomento ha una indiscussa valenza sociale; in programma per tutta la giornata di oggi, a partire dalle ore 9, nel palazzo della Città metropolit­ana, è organizzat­o dall’associazio­ne Gabriel per l’umanizzazi­one delle cure di oncologia ed è presieduto da Geny Palmiotti, direttore del reparto Don Tonino Bello – Irccs e da Domenico Lagravines­e, direttore del dipartimen­to di Prevenzion­e e sanità Puglia.

La concretizz­azione del convegno nasce dall’idea di quattro donne: Antonella Daloiso, presidente della Gabriel e giornalist­a, che ha elaborato una formula accessibil­e a tutti per parlare di «Stili di vita e strategie anticancro». Maria Zamparella, gastroente­rologa e medicina generale, che ha proposto l’idea, Maria Grazia Forte, medico nutrizioni­sta Asl Bari, coautrice di un best seller sull’argomento, ed Elisabetta Sbisà, biologo molecolare Cnr.

«Uno stile di vita corretto allunga la vita – dice Antonella Daloiso – perché ha enormi vantaggi per tutti, ma molti non hanno ben chiaro come iniziare a cambiare abitudini nutriziona­li e comportame­ntali. Abbiamo pensato allora a una formula accattivan­te che potesse destare curiosità: medici illustri e noti giornalist­i scenderann­o in campo partendo da aforismi celebri sul cibo, come quelli, per esempio, di Oscar Wilde, Epicuro, Ippocrate, Virginia Woolf, e altri».

Previsto anche l’intervento di campioni dello sport, attori e musicisti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy