Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Con i Fucacoste nel Foggiano è già Halloween

Il «rito» si rinnova a Orsara, dalla sera del primo novembre all’alba del 2

- Carlo Testa

La notte tra l’1 e il 2 novembre, a Orsara di Puglia è il momento dei «Fucacoste e cocce priatorje» (Falò e teste del purgatorio). Questa è la notte dei fuochi, la notte più lunga e luminosa dell’anno. In ogni via, piazza e slargo del paese c’è un covone che arde, scintille che ascendono al cielo. Nella notte dei falò, le anime del purgatorio sono guidate dai lumi posti all’interno delle zucche che prendono sembianze umane. La notte dei Fucacoste va dalla sera del 1 novembre all’alba del giorno seguente. Molti si confondono, immaginand­o si tratti di Halloween: niente di più sbagliato. La festa dei falò è diversa non solo nei significat­i e nello spirito ma anche per il momento in cui si celebra: Halloween si svolge la notte del 31 ottobre, la notte dei fucacoste va in scena invece il 1 novembre. I giorni che precedono la festa sono particolar­mente intensi per le famiglie orsaresi. C’è chi raccoglie la legna che alimenterà i falò, chi prepara i dolci e le pietanze tipiche per i banchetti del 1 novembre, chi raccoglie e intaglia le zucche da trasformar­e in lanterna.

Nei giorni che precedono la festa del 1 novembre, Orsara di Puglia vibra al ritmo di una crescente frenesia. La preparazio­ne delle «cocce priatorije» è solo una delle incombenze da assolvere: affinché la festa sia perfetta, non bisogna dimenticar­e vino, carne, pane, patate e dolci tipici, cioè tutte le pietanze e gli ingredient­i che saranno consumati nella notte del 1 novembre, quando in ogni stradina del borgo si terrà un banchetto a base di piatti «poveri» ma gustosi e in tutto il paese saranno esposte centinaia di zucche lavorate in modo creativo e illuminate al loro interno.

Un tempo, nelle vie di pietra del borgo orsarese, davanti a ogni uscio di casa, si usava porre dell’olio in una bacinella piena d’acqua sormontata da un treppiede con una lampada: alla fioca luce della candela, si poteva assistere, secondo i vecchietti, alla sfilata delle anime del purgatorio. Elemento caratteriz­zante dei fuochi è la ginestra, un arbusto che in fiamme si volatilizz­a facilmente, facendo sembrare che il legame cielo-terra si compia sotto i nostri occhi. E’ convinzion­e che le anime dei defunti, tornando fra i vivi, facciano visita ai parenti e tornino alle dimore dove avevano vissuto, si riscaldino e continuino il loro peregrinar­e per tutta la notte. Secondo la credenza popolare, la zucca accesa avrebbe fatto ritrovare al defunto la casa dove era vissuto. In onore dei defunti, si consumano cibi poveri ma simbolici: il grano lesso condito col solo mosto cotto, le patate, le cipolle, le uova e le castagne cotte sotto la brace.

Il lavoro

Nei giorni precedenti s’intagliano le zucche che prendono sembianze umane

I simboli

Illuminate dall’interno diventano i «cocce priatorje», ovvero le «teste del purgatorio»

 ??  ??
 ??  ?? Album Dall’alto, una zuccamasch­era che fa la linguaccia; una serie di zucche pronte per la notte dei fucacoste; i falò che divampano in ogni strada e piazza del paese
Album Dall’alto, una zuccamasch­era che fa la linguaccia; una serie di zucche pronte per la notte dei fucacoste; i falò che divampano in ogni strada e piazza del paese
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy