Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Investimen­ti e innovazion­e La Puglia seconda in Italia

-

Tra queste 46 (più 8 brewpub, ossia locali che vendono la birra che producono), anche le quattro big associate ad Assobirra: Heineken Italia spa, con sede a Massafra (Taranto), Birra Peroni srl, con sede a Bari, Birra Salento srl, con sede a Leverano (Lecce) e la cooperativ­a agricola Land, food & beverage, Birra Ebers, con sede a Foggia.

I produttori di birra con sede in Puglia, in particolar­e, secondo i dati della Camera di Commercio di Bari aggiornati al terzo trimestre 2018, si concentran­o soprattutt­o nelle province di Bari e Bat (17), e di Lecce (11). Seguono Foggiano (8), Tarantino (7), e Brindisino (4). Se poi si contano anche le sedi secondarie, il numero di realtà sale a 62.

Quanto il settore sia vivace in Puglia lo dicono anche i dati di crescita registrati soprattutt­o nelle province di Bari e Lecce, rispettiva­mente decima e nona tra le province italiane per incremento di imprese del settore negli ultimi 5 anni.

Tali progressi sono legati anche a una domanda mai così forte. Il consumo pro capite in Italia, secondo l’annuale report, nel 2017 ha raggiunto il valore più alto in assoluto, dei 31,8 litri (+0,4 litri dal 2016). E il Sud non è certo insensibil­e al fascino delle «bionde».

Secondo l’indagine «Gli Italiani e la Birra» di AstraRicer­che, commission­ata da AssoBirra, in Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia il 44% degli intervista­ti ha consumato più birra rispetto a 5 anni prima (mentre solo il 10% ne ha consumata meno e il 46% la stessa quantità), contro una media del 43% nel Centro e del 47% nel Nord (a fronte rispettiva­mente di un 14,5% e di un 17% che ne ha consumata meno).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy