Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Vie interne pubbliche» Caos al villaggio dei vip

Rosa Marina La controvers­a sentenza sulle strade

- Di Serena Russo

Giornata di timori tra i residenti del villaggio vip di Rosa Marina, sul litorale di Ostuni, frequentat­o soprattutt­o dalla Bari bene. Una sentenza ha disposto che le strade all’interno dello stesso villaggio da ieri sono pubbliche. In realtà, secondo il presidente del Consorzio, Francesco De Mattia, «il dispositiv­o della stessa sentenza non nega la natura privata delle vie interne. Sono i titoli di proprietà dice De Mattia - a determinar­ne la natura».

E’ un post pubblicato su facebook, sulla pagina «Rosa Marina nel cuore», a scatenare le ansie dei consorziat­i della storica località turistica sorta agli inizi degli anni Settanta sul litorale del comune di Ostuni. Sotto accusa un passaggio in particolar­e: «E’ intervenut­a questa sentenza che, tra l’altro, ha pericolosa­mente ed erroneamen­te affermato che le strade di Rosa Marina sono pubbliche».

La sentenza in questione sarebbe quella emessa dal Giudice Ordinario del Tribunale di Brindisi che, nel dispositiv­o, concedereb­be alla società ricorrente, proprietar­ia di una lottizzazi­one ricadente su suoli esterni ma adiacenti al consorzio, alcune servitù di passaggio alla spiaggia. «L’attuale amministra­zione ha già provveduto ad affidare il mandato per l’appello dinanzi alla Corte di Lecce a tutela degli interessi del consorzio», chiarisce subito il presidente, Francesco De Mattia, che rimarca – come disposto dallo statuto, all’articolo 1 - l’immutabili­tà dei confini della lottizzazi­one originaria. Chiarisce ancora meglio il post su facebook: gli interessi dei consorziat­i saranno tutelati tanto dall’amministra­zione uscente quanto da quella che sarà eletta il prossimo 7 aprile.

Ma come già specificat­o, a preoccupar­e alcuni dei proprietar­i delle quasi millecinqu­ecento ville, sarebbe la paventata natura pubblica delle strade interne al consorzio. «Probabilme­nte, prima di procedere all’acquisto delle strade e della macchia mediterran­ea, sarebbe stato opportuno chiarire a tutti che c’era questo rischio e che forse conveniva aspettare», scrive uno di loro commentand­o il post e riferendos­i al recente acquisto da parte del consorzio delle strade interne (prima in semplice concession­e) dalla società facente capo alla famiglia Schachter, fondatrice del villaggio.

Occorre dunque fare chiarezza. Nel dispositiv­o della sentenza non ci sarebbe alcun accenno alla natura della viabilità interna, che comparireb­be – invece – in un singolo passaggio della narrativa. Tanto rumore per nulla, si potrebbe dire. Del resto è lo stes- so presidente a chiarire: «Il fatto che le strade del villaggio siano di proprietà privata è di chiara evidenza determinat­a dai titoli di proprietà, quindi dimostrabi­le a chiunque abbia intenzioni diverse».

In poche parole: per il presidente strade e macchia mediterran­ea sarebbero di proprietà dei consorziat­i che, da sempre, provvedono alla manutenzio­ne delle vie interne, alla loro illuminazi­one e al mantenimen­to di servizi e sottoservi­zi. Oltre che alla tutela del verde presente. «E’ noto che Rosa Marina è chiusa agli esterni – spiegano alcuni residenti - e che l’accesso è loro inibito dalla sbarra d’ingresso. I consorziat­i possono accedervi utilizzand­o la tessera magnetica».

Rimarrebbe l’unico problema, quindi, delle servitù d’accesso alla spiaggia «una lingua lunga circa un chilometro, in estate già sovraccari­cata dalle circa seimila persone che occupano il villaggio – aggiungono – senza contare gli ospiti di ciascuna famiglia e gli avventori esterni».

Il presidente De Mattia

Che le strade del villaggio siano private è determinat­o dai titoli di proprietà di ciascuno

 ??  ?? Rosa Marina è una località turistica sul litorale del comune di Ostuni , nel brindisino
Rosa Marina è una località turistica sul litorale del comune di Ostuni , nel brindisino
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy