Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Giornata mondiale contro il razzismo, le iniziative a Bari

-

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale contro il razzismo, istituita dalle Nazioni Unite per commemorar­e il massacro avvenuto a Sharpevill­e, in Sudafrica, nel 1960. In quella giornata la polizia uccise 69 manifestan­ti neri che protestava­no contro l’introduzio­ne dell’Urban Areas Act, provvedime­nto in base al quale i cittadini sudafrican­i di colore erano costretti a esibire uno speciale permesso se fermati nelle aree riservate ai bianchi. Anche a Bari saranno tante le iniziative a riguardo. La libreria Feltrinell­i alle 18 ospiterà la proiezione del cortometra­ggio Io sono Rosa Parks di Alessandro Garilli, vincitore del premio G2 della sezione MigrArti alla 75esima mostra del cinema di Venezia. Contestual­mente ci sarà anche Sabrine Aouni, autrice del libro Mi chiamo Sabrine e attivista del movimento Italiani Senza Cittadinan­za. Molte le iniziative nella Casa delle Culture. Alle 10.30 ecco «A scuola di italiano!», con la partecipaz­ione del centro sociale polivalent­e per anziani Gea. Poco dopo, alle 13.30, è attesa la visita della delegazion­e greca di studio Welfare, cui seguirà un pranzo sociale etnico. Alle 18.30, infine, ospiti e operatori celebreran­no il Nowrutz, il capodanno persiano a cura di Ethnic Cook. Molte anche le attività esterne, in primis nel centro diurno Area 51. Alle ore 10.30 il laboratori­o di musicotera­pia «Mare, mondo, musica», anche qui seguito da un pranzo sociale alle 12.30. Alle 16.30, invece, si terrà un laboratori­o di cucina. Alla stessa ora, ma in piazza Umberto e a cura dell’unità di strada Care for people, si terrà una «installazi­one urbana».

 ??  ?? Il corto «Io sono Rosa Parks» di Alessandro Garilli
Il corto «Io sono Rosa Parks» di Alessandro Garilli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy