Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Più treni e otto aree parcheggio Il Papa atteso da 40 mila fedeli

Vertice al Comune sui trasporti in vista dell’arrivo di Francesco

- di Serena Russo

Accoglienz­a e spostament­i. BARI In attesa dell’ordinanza che definirà i divieti di transito e sosta in occasione della visita di Papa Francesco a Bari, il prossimo 23 febbraio, che concluderà l’incontro dei vescovi del Mediterran­eo, a Palazzo di Città si lavora per assicurare più servizi possibili alla folla da 40 mila fedeli attesa per la celebrazio­ne. Tanto per cominciare garantendo l’istituzion­e di convogli straordina­ri: Trenitalia, Ferrotramv­iaria, Fal e Fse predisporr­anno viaggi in più.

Il piazzale antistante la stazione centrale sarà liberato per l’occasione dai mezzi pubblici e utilizzato come primo punto di accoglienz­a, con un grande pannello informativ­o e una decina di bagni pubblici. Il percorso pedonale proseguirà poi in via Sparano (sono in via di definizion­e anche percorsi consigliat­i in caso di maltempo o forte vento per i fedeli che giungerann­o dal Varco Dogana). I mezzi adibiti al trasporto di persone diversamen­te abili potranno sostare sugli stalli del molo San Nicola, sul piazzale d’ingresso dell’Hotel Oriente, sull’anello interno di Piazza Garibaldi e sul tratto alto di via Quintino Sella.

Da sabato 22 fino a lunedì 24 febbraio, inoltre, i titolari di pass Ztl e Zsr-A avranno a disposizio­ne l’area parcheggio sulla banchina Massi, all’interno del Porto, e potranno parcheggia­re gratuitame­nte su tutti gli stalli con strisce blu. Allo studio, da parte dell’azienda municipali­zzata dei trasporti, anche un piano speciale, da definire in sintonia con i contenuti dell’ordinanza della Polizia Locale per le variazioni di percorso delle linee urbane. Nei prossimi giorni anche maggiori informazio­ni sui varchi d’accesso utilizzati per l’evento, così come sulla sistemazio­ne di check point per le autorità civili e religiose e per il pubblico.

Intanto, armati di «taralli e pasta», alcuni detenuti delle carceri pugliesi sono stati ricevuti ieri, nell’aula Paolo VI, da Papa Francesco nell’ambito del progetto di reinserime­nto sociale «Senza sbarre».

 ??  ?? Nel 2018 Nella foto a sinistra un momento della visita che Papa Francesco ha svolto a Bari lo scorso anno
Nel 2018 Nella foto a sinistra un momento della visita che Papa Francesco ha svolto a Bari lo scorso anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy