Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il Lecce adesso vuole il bis A Napoli per la gara perfetta

Al San Paolo davanti a 40 mila tifosi con fiducia e concentraz­ione Liverani: «Sarà fantastico giocare in quello stadio importante»

- Claudio Tadicini

Un San Paolo da tutto esaurito (o quasi) si appresta a fare da cornice al derby del Sud tra Napoli e Lecce. Da una parte gli azzurri di Rino Gattuso, reduci da due vittorie consecutiv­e in campionato, faranno di tutto per mettere il terzo sigillo di fila e continuare la corsa per un posto in Europa.

Dall’altra i gialloross­i di Fabio Liverani cercherann­o di dare continuità a quanto di buono hanno fatto vedere contro il Torino, per portare a casa preziosiss­imi punti salvezza. Entrambe molto attive nell’ultima sessione di calciomerc­ato invernale (sia pure con budget economici decisament­e differenti), Napoli e Lecce hanno apportato alle rispettive formazioni degli innesti mirati - da una parte Demme, Lobotka e Politano; dall’altra Deiola, Barak, Saponara e Paz - che sembrano essersi subito integrati nelle rispettive nuove squadre, rendendosi protagonis­ti di ottime prestazion­i anche al loro debutto.

Per la trasferta campana, come già era nell’aria, l’allenare tore dei salentini non potrà contare sul centravant­i Babacar, ragion per cui in attacco le sue scelte ricadranno inevitabil­mente sulla coppia Lapadula – Falco, entrambi andati in gol nella vittoria casalinga contro i granata per 4 a 0, ottenuta nell’ultima partita di campionato al Via del Mare. Liverani dovrà ancora fare a meno del portiere Gabriel, di Tachsidis e di Meccariell­o (non convocati), mentre rientra Dell’Orco, che ha scontato la squalifica: in difesa, l’allenatore gialloross­o potrà scegliei suoi uomini migliori per contrastar­e l’attacco partenopeo. Maggiore disponibil­ità anche a centrocamp­o, dove a contenders­i il posto ci saranno Petriccion­e, Mancosu, Majer, Barak, Deiola, Shakhov e Saponara, quest’ultimo reduce da un leggero attacco influenzal­e. Tra i pali giocherà Vigorito, con Chironi pronto a sostituirl­o in caso di necessità. Considerat­o ad inizio stagione diretto rivale per lo scudetto di Juventus ed Inter, il Napoli ha attraversa­to un periodo difficile (sette partite senza vittorie in campionato), che aveva portato all’esonero di Carlo Ancelotti. Rinvigorit­i dalla cura Gattuso, i partenopei sono tornati a recitare la parte dei protagonis­ti e adesso vogliono risalire la china. Liverani è sul pezzo: «Gattuso sta ricostruen­do alla grande, andremo al San Paolo davanti a quarantami­la spettatori. Significa tanto, la loro è una squadra forte. Per noi resta quasi impossibil­e, ma sarà fantastico giocare in uno degli stadi più importanti».

Sul cammino dei campani, però, ci sarà un Lecce reduce da una gara perfetta, quella contro il Toro, che ha fruttato ai gialloross­i la prima vittoria in casa di questo campionato. Servirà anche oggi una partita perfetta: alle 15, quando l’arbitro Giua fischierà il calcio d’inizio, vedremo se il Lecce sarà in grado di ripetersi. L’una di fronte all’altra ci sono le uniche squadre a rappresent­are il Sud in serie A.

Sui nuovi ingressi

Barak ha grandi qualità tecniche, Deiola ha i muscoli, Saponara l’estro oltre a Donati e Paz

 ??  ?? L’andata
Il Napoli, allenato all’epoca da Ancelotti, portò a casa tre punti
L’andata Il Napoli, allenato all’epoca da Ancelotti, portò a casa tre punti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy