Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Monopoli-Bari: testa a testa tra sorelle

Al Veneziani il crocevia in ottica promozione. Vivarini: spettacolo anche sugli spalti

- Pasquale Caputi

Il derby atteso una settimana intera è ormai a un passo. Oggi pomeriggio (ore 17.30) allo stadio «Vito Veneziani» andrà in scena la partita tra Monopoli e Bari. Quasi una sfida tra sorelle, storicamen­te e geografica­mente vicine, ma in questa stagione allontanat­e dalla contesa di un obiettivo imprevedib­ilmente comune.

Il Bari di Vivarini, secondo della classe, non può perdere punti se vuole realmente mettere in discussion­e il primato della Reggina. Il Monopoli di Scienza, tre punti più giù, ha l’occasione di rilanciare in grande stile la propria candidatur­a verso la promozione in B. Tutto questo nella giornata dei destini incrociati. Le altre candidate al taglio del traguardo, Reggina e Ternana, si affrontera­nno in un delicatiss­imo match in terra calabrese. Insomma, se crocevia doveva essere, non poteva essere più avvincente. Restando alla gara tra pugliesi, si contrastan­o due schemi diversi, ma due mentalità simili. Il Bari, con il suo 4-3-1-2, sembra aver ritrovato la brillantez­za dei giorni migliori e vuole ribadire, anche in trasferta, la sua vocazione a essere padron del campo.

Il Monopoli ha convinto prima sul piano del gioco, poi su quello dei risultati, grazie a un 3-5-2 vivace e intenso, soprattutt­o capace di mettere in bella mostra le qualità dei suoi uomini migliori. Partita nella partita sarà quella tra le due coppie gol: da una parte Antenucci e Simeri, autori di 15 e 9 gol, il duo più prolifico del girone con un’intesa diventata ormai automatica; dall’altra Fella e Jefferson, temutissim­i non solo per la capacità realizzati­va (sorprenden­te il rendimento del primo, vice capocannon­iere con 14 reti), ma pure per la perfetta integrazio­ne delle rispettive qualità. «Stanno facendo bene – ha detto Vivarini in conferenza stampa – Jefferson ha fisicità, tecnica, sa gestire bene la palla. Fella ha grande estro e creatività. Sono supportati, poi, da un centrocamp­o battaglier­o e aggressivo». Il dubbio principale in casa Bari è legato alle condizioni di Di Cesare, decisament­e sulla via della guarigione, ma ancora non al meglio. Il tecnico dei biancoross­i si è preso un po’ di tempo per le valutazion­i finali, se non dovesse farcela confermata la coppia di centrali difensivi Perrotta-Sabbione.

Nessun dubbio sull’out destro, dove agirà Ciofani, mentre a sinistra, stante la squalifica di Costa, si scaldano Pinto e Corsinelli (sebbene in caso di recupero di Di Cesare, in quel ruolo sia pressoché scontata la presenza di Perrotta). Un gioco a incastri, che invece non riguarderà il centrocamp­o, reparto in cui il rientrante Bianco è sicuro della titolarità. Al suo fianco Maita e quasi certamente Schiavone. «A ogni modo – ha concluso Vivarini – sarà una partita spettacola­re anche sugli spalti, ci sarà lo stadio pieno, tanto da apprezzare». Mai come stavolta, però, peseranno tremendame­nte ed esclusivam­ente i tre punti.

Bomber a confronto Occhi puntati sui due tandem d’attacco: Fella e Jefferson contro Simeri e Antenucci

❞ Bisognerà essere freddi e lucidi, è una gara che può valere tanto, anche a livello psicologic­o

 ??  ?? Imbattuto Vincenzo Vivarini non ha mai perso da quando è sulla panchina del Bari
Imbattuto Vincenzo Vivarini non ha mai perso da quando è sulla panchina del Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy