Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Dal Lecce alt al settore giovanile La serie D si ferma per un turno

Riposano le squadre pugliesi del raggruppam­ento H. Basket senza i tifosi

- di Nicola Lavacca e Claudio Tadicini

Domenica prossima non si giocherà in serie D. Verranno disputate a porte chiuse, invece, le partite del calcio dilettante pugliese, dall’Eccellenza in giù. Sono gli effetti dell’emergenza coronaviru­s, con il conseguent­e Dpcm emanato martedì scorso sul fronte degli eventi e delle manifestaz­ioni sportive per l’intero territorio nazionale.

La serie D

Finora erano state rinviate le gare dei gironi B, C, D ed F per l’allerta nelle regioni colpite maggiormen­te dall’epidemia. Ma, col diffonders­i del contagio e in virtù delle nuove disposizio­ni stabilite del governo, il Dipartimen­to Interregio­nale ha deciso di fermare anche i gironi A, E, G, H ed I. Pertanto, le squadre pugliesi, inserite nel raggruppam­ento H, non scenderann­o in campo domenica per affrontare gli incontri della 27ma giornata.

Si sarebbero dovute giocare Cerignola-Altamura, Brindisi-Sorrento, GrumentumF­oggia, Taranto-Gelbison, Casarano-Bitonto, FasanoAgro­poli, Gravina-Francavill­a, Nardò-Fidelis Andria oltre a Nocerina-Gladiator che sono state rinviate a data da destinarsi. Uno stop che la Lega Nazionale Dilettanti ha ritenuto giusto e opportuno vista «la necessità di avere tempi particolar­i» per far sì che le società possano effettuare gli idonei controlli medici tra atleti, allenatori e dirigenti in modo da contenere il rischio di diffusione del virus.

Sul piano tecnico subisce una pausa forzata la lotta per la promozione in C tra il Bitonto capolista e il Foggia staccato di un punto, con Sorrento e Cerignola in agguato. Tra l’altro, la successiva 28ma giornata non si sarebbe comunque disputata domenica 15 marzo (bensì il 22 marzo) per la concomitan­za con il Torneo di Viareggio dove è impegnata la Rappresent­ativa nazionale di serie D.

I dilettanti

Il Comitato Regionale pugliese, recependo le direttive imposte dal governo, ha stabilito di far svolgere regolarmen­te ma a porte chiuse, fino al 3 aprile, tutte le partite dall’Eccellenza alla Terza categoria. Un provvedime­nto entrato subito in vigore, considerat­o che già ieri si sono giocate senza pubblico le semifinali di andata di Coppa Puglia, da una parte Polimnia-Lucera dall’altra Don Bosco Manduria-Real Galatone. Anche il prossimo match della fase nazionale di Coppa Italia tra il Corato e i campani dell’Afragolese, in programma mercoledì 11 marzo a Ruvo di Puglia, sarà off limits per gli spettatori. Le restrizion­i valgono ugualmente per gli allenament­i delle squadre. Proprio il Corato, sulla sua pagina facebook, ha comunicato ai tifosi che fino al 3 aprile non sarà consentito loro l’accesso all’impianto sportivo durante la settimana. Il Comitato Pugliese ha, altresì, disposto la sospension­e degli allenament­i delle rappresent­ative regionali di calcio a 5 e di calcio a 11 fino al 15 marzo.

Il basket

In base a quanto deciso dalla Federazion­e Italiana Pallacanes­tro, tutte le gare dei campionati dilettanti­stici maschili e femminili avranno luogo a porte chiuse. E’ stata, invece, sospesa l’attività agonistica regionale in Puglia dal 5 al 15 marzo prossimo, con riferiment­o ai campionati senior e giovanili, alle attività di minibasket, di formazione e ad ogni altro evento federale.

 ??  ??
 ??  ?? La gara
La sfida giocata tra Cerignola e Nocerina del campionato di D, girone H
La gara La sfida giocata tra Cerignola e Nocerina del campionato di D, girone H

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy