Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Diffusione colposa di epidemia» La Procura apre un’inchiesta sul caso di San Marco in Lamis

Sono state avviate indagini sulle infezioni dopo il funerale

- di Luca Pernice

SAN MARCO IN LAMIS Un’inchiesta a carico di ignoti con l’accusa di diffusione colposa di epidemia è stata aperta dalla procura di Foggia sulla vicenda di San Marco in Lamis, dove è deceduto un uomo risultato positivo al Coronaviru­s. Ieri mattina il procurator­e capo Ludovico Vaccaro - dopo le notizie apparse su alcuni giornali e dopo le dichiarazi­oni del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che aveva parlato di “errore catastrofi­co” da parte di un medico legale che avrebbe rilasciato la salma per i funerali prima di avere l’esito del tampone - aveva aperto una indagine a scopo conoscitiv­o senza alcun indagato. Una specie di pre-inchiesta, modello 45 in termine tecnico. Nel pomeriggio la procura ha ricevuto una prima informativ­a sulla vicenda in base alla quale ha aperto una inchiesta a carico di ignoti.

«Credo che sia giusto. Ognuno deve fare il suo». Così il sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla commenta la notizia dell’inchiesta aperta dalla procura di Foggia. «Ci sono state – continua - leggerezze ed omissioni perché non si può autorizzar­e una veglia, una veglia particolar­e perché da noi quando muore qualcuno c’è mezza città che ci va. Ma ora non è il momento delle polemiche. È il momento di capire come uscire da questa situazione». E la figlia del pensionato di 75 anni parlando con alcuni giornalist­i ha annunciato l’intenzione di adire le vie legali per alcune mancanze commesse nella morte del padre e nelle fasi successive.

Tra veglia e funerale sarebbero state oltre 300 le persone che hanno partecipat­o ai riti funebri e la Asl di Foggia le sta contattand­o per verificare se abbiano sintomi legati al virus. Al momento a San Marco in Lamis sono quattro le persone contagiate e una settantina quelle sottoposte a sorveglian­za sanitaria. «Da quello che abbiamo saputo dalla direzione sanitaria dell’Asl – spiega il sindaco Merla - nei giorni scorsi sono stati comunque effettuati altri tamponi e che sono risultati negativi. Questo è un dato importante che ci fa ben sperare. Non possiamo dire che abbiamo arrestato l’epidemia però, questa maggiore attenzione, ci fa stare un po’ più tranquilli».

Intanto due dei quattro contagiati, marito e moglie, due medici di San Marco in Lamis si dicono sereni: «Siamo tranquilli – spiegano stiamo rispettand­o tutte le regole e non abbiamo alcun tipo di contatto con l’esterno. I nostri figli sono preoccupat­i per noi, ma li rassicuria­mo continuame­nte – racconta ancora la coppia -. Loro vivono in Emilia Romagna. Ovviamente abbiamo impedito loro di raggiunger­ci». E a San Marco in Lamis nella giornata di ieri c’è stata una certa apprension­e per le notizie sul Coronaviru­s anche se, in molti, si sono detti sereni. «Certo – racconta un commercian­te protetto da una mascherina – un po’ di timore c’è. Ma credo che le istituzion­i stiano facendo tutto il possibile per arginare il contagio e per capire quanti siano quelli positivi».

Ieri mattina in prefettura a Foggia si è costituito il CCS – il Centro Coordiname­nto Soccorsi per l’emergenza Coronaviru­s. Un comitato che si riunirà giornalmen­te per consentire l’attività di monitoragg­io ed effettuare una più attenta valutazion­e degli interventi da attuare da parte dei comuni e che sarà in stretto contatto con i Coc, i centro operativi comunali.

Intanto sul Gargano si iniziano a fare i conti con i primi sintomi della crisi economica causata dal virus. «A San Giovanni Rotondo – spiega il sindaco Michele Crisetti- numerosi albergator­i hanno ricevuto già molte disdette. Annullato anche il raduno nazionale della guardia di finanza che si sarebbe dovuto svolgere a metà aprile».

❞ Michele Merla Ci sono state leggerezze e omissioni, ma non è il momento delle polemiche

 ??  ?? Il paese San Marco in Lamis, la cittadina del Gargano dove c’è preoccupaz­ione per possibili contagi da coronaviru­s
Il paese San Marco in Lamis, la cittadina del Gargano dove c’è preoccupaz­ione per possibili contagi da coronaviru­s
 ??  ?? Inquirente Il procurator­e Ludovico Vaccaro
Inquirente Il procurator­e Ludovico Vaccaro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy