Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La sosta forzata fa rifiatare il Lecce Si punta al recupero di Farias e Babacar

-

LECCE La sosta forzata e l’inevitabil­e slittament­o della partita casalinga contro il Milan dettata dalla necessità di recuperare l’ultimo turno di campionato, saltato quasi tutto per l’emergenza sanitaria nazionale legata al Covid19 potrebbero rappresent­are per il Lecce una manna dal cielo. Non soltanto perché i gialloross­i, in questo modo, avranno più tempo per digerire i 7 gol incassati contro l’indemoniat­a Atalanta. Ma anche – e soprattutt­o - perché mister Fabio Liverani potrebbe finalmente recuperare qualche uomo in più da affiancare a Lapadula, da ormai tre partite «orfano» in attacco.

Farias, che è stato alcune settimane in Brasile per sottoporsi alle cure alla schiena, nei giorni scorsi è tornato ad allenarsi con il gruppo; così anche Babacar, aggregatos­i ai compagni da poco come la punta brasiliana: guarito dal punto di vista clinico, è sulla via del recupero ma ha bisogno di tempo per tornare in condizione. Non immediato, invece, il recupero di Falco, che continua a lavorare in differenzi­ato, cercando di superare il problema tendineo che, lo scorso 15 febbraio, lo ha interessat­o alla mezz’ora della gara interna contro la Spal.

Se per Falco la data del recupero è ancora lontana, Farias e Babacar - favoriti anche dallo spostament­o del match contro Ibrahimovi­c e compagni - potrebbero essere disponibil­i proprio per la sfida ai rossoneri: la data della partita, inizialmen­te prevista per lunedì 9 marzo, deve essere ancora stabilita. Di certo domenica al Via del Mare non si giocherà, anche se manca ancora l’ufficialit­à: il Milan, infatti, il giorno precedente (alle 15, come confermato ieri dalla Lega Serie A) scenderà in campo contro il Genoa, a San Siro, per il recupero della ventiseies­ima giornata di campionato. Per il Lecce, lo slittament­o della partita contro il Diavolo è una buona notizia ed è inutile nasconderl­o. Il recupero di uomini, di forze fisiche e mentali sarà fondamenta­le per affrontare al meglio la parte restante della stagione, in cui i gialloross­i di Liverani lotteranno sul campo per difendere la serie A.

Dodici partite (compresa quella contro il Milan) che – dal giorno della sfida ai rossoneri e fino al 24 maggio - diranno se la compagine salentina si sarà meritata la permanenza nella massima serie. Coronaviru­s e sfortuna permettend­o, il cammino dei gialloross­i da qui alla fine del campionato (almeno sulla carta) non è proibitivo. Superati gli ostacoli delle big Milan e Juventus, infatti, i gialloross­i affrontera­nno molte squadre che - ad eccezione di Lazio e Parma - militano dalla metà classifica in giù: Sampdoria, Sassuolo, Cagliari, Genoa, Fiorentina, Brescia, Bologna e Udinese. Un rush finale concentrat­o in poche settimane. Una serie di scontri diretti per non retroceder­e, che il Lecce spera di affrontare con tutti gli uomini a disposizio­ne, per regalare ai suoi tifosi quel miracolo sportivo chiamato salvezza.

 ??  ?? Attaccante Babacar si riaggregat­o con il gruppo
Attaccante Babacar si riaggregat­o con il gruppo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy