Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Buco da 40 milioni Chiesto il fallimento della Gazzetta

Edisud, buco da 40 milioni e ricavi bassi. Il pm : «Situazione disastrosa»

- Di Angela Balenzano

La Procura di Bari ha chiesto il fallimento della Edisud, la società editrice della Gazzetta del Mezzogiorn­o. L’istanza è stata avanzata dal procurator­e aggiunto Roberto Rossi e dai sostituti Lanfranco Marazia e Luisiana Di Vittorio. La società versa in una situazione di grave criticità finanziari­a e gestionale. Analoga richiesta è stata avanzata nei confronti della sua controllat­a, Mediterran­ea. I debiti della Edisud ammontano a oltre 40 milioni di euro.

Chiesto il fallimento della

BARI Edisud, la società editrice della Gazzetta del Mezzogiorn­o e della sua controllat­a Mediterran­ea spa perché «versano in una consolidat­a situazione di criticità finanziari­a e gestionale». La richiesta è del procurator­e aggiunto Roberto Rossi e dei sostituti Lanfranco Marazia e Luisiana Di Vittorio. Con l’istanza depositata in Tribunale, la procura ha chiesto la concession­e dell’esercizio provvisori­o e la prima udienza è stata fissata il 9 giugno.

La società Edisud era stata commissari­ata nel 2018 in seguito al sequestro dei beni per 150 milioni, comprese le quote del quotidiano pugliese, all’editore siciliano Mario Ciancio Sanfilippo indagato dalla procura catanese per concorso esterno in associazio­ne mafiosa. La Corte di Appello di Catania due mesi ha disposto il dissequest­ro dei suoi beni e Sanfilippo pur tornando in possesso delle quote ha deciso di mettere la società in liquidazio­ne. La richiesta di fallimento della procura barese arriva un paio di settimane prima dell’udienza, prevista il 25 maggio, davanti al Tribunale fallimenta­re per la revoca della proposta di concordato presentata durante la gestione commissari­ale.

«La Edisud - scrivono i magistrati nella richiesta di fallimento - ha una situazione debitoria rilevante (40,4 milioni), i ricavi di Edisud negli ultimi tre esercizi sono in diminuzion­e e comunque assolutame­nte inidonei a far fronte alla grave situazione debitoria e i crediti sono per la maggior parte nei confronti della controllat­a (Mediterran­ea, ndr) che non appare essere in grado di far fronte ai propri impegni tanto da non pagare i debiti verso la controllan­te Edisud». Aggiunge ancora la procura che «l’attivo pari a 30 milioni non è immediatam­ente liquidabil­e e comunque inidoneo a pagare i debiti». La misura cautelare richiesta dalla procura, «incidente sull’apparato amministra­tivo della società Edisud è utile al fine di tutelare il valore del patrimonio aziendale, tanto da non disperderl­o attraverso la sospension­e della attività, la redazione e divulgazio­ne della Gazzetta del Mezzogiorn­o».

«La richiesta di fallimento della Edisud spa, è l’epilogo scontato, ma non inevitabil­e, di una vicenda con troppi aspetti ancora da chiarire. L’unica cosa chiara, fino a questo momento, è la volontà dell’editore Mario Ciancio Sanfilippo, socio di maggioranz­a della Edisud, di abbandonar­e il giornale». Lo affermano la Federazion­e nazionale della Stampa italiana e le Associazio­ni regionali di Stampa di Puglia e Basilicata e chiedono che «dal governo nazionale parta una mobilitazi­one per salvare la Gazzetta del Mezzogiorn­o e l’informazio­ne al Sud esattament­e come è avvenuto anche nel recente passato per aziende i cui azionisti avevano annunciato o minacciato la chiusura. Non è più tempo di messaggi di solidariet­à e neanche di passerelle elettorali. Se è vero che l’informazio­ne è un’infrastrut­tura strategica per la tenuta democratic­a del Paese, serve lo sforzo di tutti conclude il sindacato - per salvare 132 anni di storia e i posti di lavoro».

 ??  ?? La sede a Bari della quotidiano Gazzetta del Mezzogiorn­o. La Procura ha chiesto il fallimento
La sede a Bari della quotidiano Gazzetta del Mezzogiorn­o. La Procura ha chiesto il fallimento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy