Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Senso unico, fioriere e una pista ciclabile: è il nuovo lungomare

Il progetto per via Starita, ai piedi del Faro Si potrà parcheggia­re solo a spina di pesce

- Fr. Pe.

BARI Gli attrezzi ginnici, le fioriere, il percorso per gli amanti del jogging e delle biciclette. Tutto con vista mare. Cancelland­o le cartoline degli ultimi anni: macchine in tripla fila, fornacelle e venditori abusivi di cibo e bevande. Il lungomare di via Starita, ai piedi del Faro, è pronto a cambiare volto grazie a Bari Open Space, il programma di interventi del Comune per adattare la città ai nuovi stili di vita e di convivenza da pandemia. L’area del quartiere San Cataldo a ridosso di San Girolamo sarà completame­nte rivista con il restringim­ento della carreggiat­a, il parcheggio delle auto a spina di pesce (solo sul lato terra) e nuovi spazi per il relax e a velocità lenta con zone 30 e zone 10. Ad esporre i piani – i cui lavori dovrebbero iniziare entro metà luglio – ci hanno pensato il sindaco Antonio Decaro e l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso, incontrand­o i residenti. «Interverre­mo su un tratto di circa 400 metri del lungomare prospicien­te il faro - ha spiegato Galasso - trasforman­dolo da strada a doppio senso di collegamen­to tra due zone della città in spazio pubblico da vivere, anticipand­o nei fatti la destinazio­ne futura di quella parte di città. In questa prima fase ridurremo la carreggiat­a, trasforman­dola in un unico senso di marcia, consentend­o il parcheggio a spina di pesce sul lato terra, e utilizzere­mo la restante parte della carreggiat­a per realizzare una pista ciclabile bidirezion­ale e un’area adiacente al marciapied­e lato mare, già ampio, per lo sport. Qui successiva­mente saranno installati anche attrezzi per l’attività fisica a corpo libero. Abbiamo chiarito subito che non eliminerem­o posti per le auto, anzi: la soluzione che abbiamo studiato addirittur­a ci permetterà di ricavarne qualcuno in più, perché tutte le strade della zona interna saranno rese a senso unico, invece che a doppio senso, ricavando così una doppia sede per le auto a servizio di residenti e commercian­ti».

Insomma, un nuovo volto leggero e a basso impatto, in linea con gli standard europei, dopo il primo intervento sul centraliss­imo corso Vittorio Emanuele con la realizzazi­one della pista ciclabile da un chilometro e mezzo (750 metri per entrambi i lati) ma che non ha incontrato i favori di ciclisti e comuni cittadini.

Giuseppe Galasso Interventi per 400 metri I residenti non abbiano paura

 ??  ?? Un momento dell’incontro tra il sindaco Decaro e il gruppo di cittadini della zona Faro per la realizzazi­one della pista ciclabile
Un momento dell’incontro tra il sindaco Decaro e il gruppo di cittadini della zona Faro per la realizzazi­one della pista ciclabile
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy