Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Manonera 2016 un Primitivo da meditazion­e

- Pasquale Porcelli

Se il Primitivo in questi anni ha raggiunto un successo come mai nessun vino pugliese aveva mai raggiunto, in Italia ed all’estero, un motivo ci sarà. Forse perché la sua comprensio­ne, anche ai palati meno allenati, è immediata, più diretta di altri vini che invece hanno bisogno di essere «spiegati». Essendo un vino che deve la sua piacevolez­za ad un frutto corposo e dolce e con pochi accenni tannici (leggi astringenz­a), riesce anche a farsi perdonare qualche gradazione alcolica fuori dagli standard.

D’altronde ormai con il riscaldame­nto globale del clima è facile che questo avvenga a qualsiasi latitudine, figuriamoc­i in Puglia. Nessuno si meraviglia più se un Barolo ormai viaggia sui 14-14.5 gradi, perché allora farlo per il Primitivo che tradiziona­lmente ha sempre avuto un grado alcolico sostenuto.

Ecco allora per gli amanti di questo generoso vitigno il Manonera 2016 della Cantina Lizzano, provenient­e dalle terre rosse dell’agro cittadino, ricche di ossido di ferro, particolar­mente indicate per la produzione di vini.

Ha colore rosso rubino intenso con profumi decisament­e fruttati che si muovono su toni maturi ricordando prugne e ciliegie in confettura con note speziate di vaniglia, chiodi di garofano e cacao. La bocca risulta opulenta, morbida non priva di una equilibrat­a acidità a contenerne il grado alcolico. Un vino per piatti complessi o sempliceme­nte da meditazion­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy