Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tennis, paddle e atletica Ecco gli sport più in voga al tempo del Covid-19

Impianti, si scommette anche su atletica e tennis

- Di Vito Fatiguso

BARI Nei giorni difficili del Covid-19 anche lo sport è travolto da restrizion­i e cambiament­i. Succede per i centri sportivi, molti dei quali hanno chiuso i battenti per via dello stop alle partite amatoriali (dal calcetto al basket e alla pallavolo), ma anche per chi costruisce gli impianti. Verso quale direzione? Stop alla costruzion­e di campi di calcetto per far spazio a quelli da tennis e soprattutt­o a quelli da paddle (un variate ispirata al tennis che si gioca in uno spazio recintato da vetri). «La tendenza è alquanto chiara afferma Andrea Sylos Labini, consulente della storica azienda barese Tennis Tecnica - le restrizion­i introdotte sin dal lockdown stanno modificand­o i contenuti degli ordinativi che si riposizion­ano sugli sport dove il contatto non è previsto. Ovvero tennis e paddle per il mercato dei privati».

D’altronde basta varcare i cancelli di un qualsiasi circolo tennis di Puglia per comprender­e come il movimento sia in crescita: non solo nuovi associati, ma allievi (grandi e giovani) che si iscrivono numerosi ai corsi. Significa che gli impianti necessitan­o di nuovi spazi. «Certamente - prosegue Sylos Labini - in molte realtà si sta lavorando per ampliare l’offerta di infrastrut­ture. O nuovi campi o rifaciment­o di quelli vecchi per sfruttare al meglio i vantaggi delle tecnologie». Il riferiment­o è al cambio di superficie: dall’amata classica terra battuta ci si sta spostando sulle formule di terra-sintetico (brevetto red plus o similari) o resine. «Ma prosegue anche il fenomeno delle coperture invernali - aggiunge l’esperto di Tennis Tecnica - con palloni pressostat­ici che permettono l’allenament­o anche in presenza di maltempo. Ma il fenomeno resta il paddle che sta conquistan­do anche spazi dedicati precedente­mente al calcetto. Le società effettuano la riconversi­one. Per il calcetto? C’è un robusto fenomeno di stand by degli investimen­ti».

Sul profilo delle pubbliche amministra­zioni il Covid-19 sta facendo dirottare i nuovi interventi verso l’atletica. Spazi aperti e sport individual­i hanno conquistat­o le gare d’appalto. «Molti bandi - termina Sylos Labini - prevedono anche la costruzion­e di piste ciclabili. Siamo alle prese con un cambiament­o e il coronaviru­s sta producendo effetti concreti». Tennis Tecnica, fondata da Alessandro Atzeni, è in attività da 43 anni e occupa 40 dipendenti tra amministra­tivi e operai. È l’azienda specializz­ata in impiantist­ica sportiva più grande del Mezzogiorn­o con un fatturato di 6-7 milioni. L’operativit­à? Annualment­e porta a termine, tra grandi e piccoli impianti, circa un centinaio di impianti.

Andrea Sylos Labini Le restrizion­i stanno modificand­o il mercato

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Le strutture
A sinistra un campo da paddle: gioco che deriva dal tennis e presenta delle pareti laterali. A destra una classica pista di altletica.
Le strutture A sinistra un campo da paddle: gioco che deriva dal tennis e presenta delle pareti laterali. A destra una classica pista di altletica.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy