Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Conversazi­oni sul futuro» a Lecce: 100 ospiti e 40 eventi

-

Dal 22 al 25 ottobre a Lecce tornano le «Conversazi­oni sul futuro». Nonostante l’emergenza Covid, che ha spinto gli organizzat­ori a scegliere una formula «ibrida» con appuntamen­ti in presenza in alcuni luoghi di Lecce (posti limitati e prenotazio­ne obbligator­ia) e diretta streaming, l’ottava edizione della kermesse propone 100 ospiti e 40 appuntamen­ti in 4 giorni. L’apertura ufficiale è per giovedì prossimo, 22 ottobre, alle 17.30 al Convitto Palmieri con l’inaugurazi­one della mostra «Vita su una gamba sola: 10 anni di guerra in Siria» con (in collegamen­to da Idlib) l’artista e vignettist­a Amany Al-Ali (in foto), le giornalist­e e scrittrici Asmae Dachan e Alia Malek e la giornalist­a Marta Serafini. Nella prima serata il consiglier­e scientific­o di Limes Alessandro Aresu parlerà del suo nuovo volume Le potenze del capitalism­o politico. Stati Uniti e Cina (La nave di Teseo) con Daniele De Luca e Simone Rollo; i giornalist­i turchi Esma Cakir, Murat Cinar e Deniz Yücel, la ex direttrice turca e il portavoce italiano di Amnesty Internatio­nal Idil Eser (in collegamen­to) e

Riccardo Noury e l’inviata di SkyTg24 Tiziana Prezzo ragioneran­no di «Turchia, una minaccia per il Mediterran­eo?»; Chiara Comito e Silvia Moresi presentera­nno Arabpop. Arte e letteratur­a in rivolta nei paesi arabi (Mimesis) con Salvatore De Simone e Luca Bandirali, mentre il giornalist­a Stefano Liberti chiuderà il programma con Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l’Italia e la nostra vita (Rizzoli) dialogando con il direttore dell’Espresso Marco Damilano (in collegamen­to) e Chiara Spagnolo. Gli eventi si svolgerann­o in diversi luoghi – Officine Cantelmo, Convitto Palmieri, Cantieri Teatrali Koreja, Libreria Liberrima, Città del Gusto e altri ancora –; programma su conversazi­onisulfutu­ro.it, prenotazio­ni da sabato su EventBrite.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy