Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Puglia zona rossa, il giorno della verità

I dati epidemiolo­gici e ospedalier­i all’esame del governo. Contagi in lieve flessione

- Lucia del Vecchio

Oggi la Puglia potrebbe diventare zona rossa. Forse. Dopo la richiesta del governator­e Emiliano di «chiudere» le province di Foggia e della Bat, il ministro Francesco Boccia fa sapere che «la situazione dipende dai dati. Se il presidente della Regione chiede la zona rossa per due province, ha senso chiederlo per tutta la regione». Intanto la curva dei contagi registra una lieve flessione (1.263 su 9.386 tamponi), mentre resta alto il numero dei decessi (28).

BARI La Puglia? Potrebbe diventare tutta rossa. Mentre si attende per oggi il responso del Governo sulla richiesta avanzata dal presidente Michele Emiliano di far diventare «zone rosse» le province di Foggia e Bat, il ministro Francesco Boccia dai microfoni di Rai1 ragiona: «La situazione in Puglia dipende dai dati. Fa bene Emiliano a chiedere restrizion­i ed essere rigoroso. Se lo chiede per due province, se ci sono le condizioni, ha senso chiederlo per tutta la regione nella prima fase».

Ieri il bollettino ha registrato un lieve calo dei contagi con 1.263 nuovi casi Covid positivi su 9.386 tamponi. Solo nel Barese ci sono 555 nuovi contagiati, 189 nella Bat, 187 in provincia di Taranto, 154 nel Foggiano, 98 nel Leccese e 72 in provincia di Brindisi. La percentual­e dei positivi rispetto ai test effettuati ieri è del 13,46%, inferiore ai dati dell’ultima settimana.

Positivi 15 anziani nella Rsa «Simone-Calabrese» di Santeramo in Colle. Ne dà notizia su facebook il sindaco Fabrizio Baldassarr­e. Ma l’epidemia non risparmia altre vittime,

Morte, infatti, altre 28 persone, di cui 10 nel Foggiano. Anche due medici, Mauro Cotillo, 58 anni, odontoiatr­a e Giovanni Bissanti, 62 anni, medico di continuità assistenzi­ale. Preoccupa l’aumento dei pazienti Covid ricoverati nelle terapie intensive, 200 su 264 posti disponibil­i. Dopo l’Agenas, anche Gimbe registra un allarme saturazion­e dei posti letto nelle terapie intensive che superano la soglia critica del 30%. Secondo Gimbe, dall’11 al 17 novembre, in Puglia i nuovi contagi da Covid 19 sono aumentati del 32,7%, oltre la media nazionale che è del 24,4%. Un test su quattro è risultato positivo.

«Dal nord al sud della Regione la situazione epidemiolo­gica è diversa – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Pier luigi Lopalco - non tutta la Puglia è ugualmente colpita ed è partita con delle curve epidemiche asincrone».

Sostenitor­e

Il ministro Francesco Boccia si schiera con il governator­e

 ??  ?? Il ministro Francesco Boccia
Il ministro Francesco Boccia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy