Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Diciotto giocatori positivi «Il Bisceglie senza calcio»

- Giuseppe Di Bisceglie

BISCEGLIE Meno di tredici calciatori disponibil­i, portiere compreso. Gran parte della squadra è ferma ai box per la positività al Covid 19. Dopo il rinvio della gara contro l’Avellino, il Bisceglie Calcio rischia di dover rinunciare anche al match contro la Paganese a causa del focolaio di contagi da Covid-19 sviluppato­si tra i tesserati. Attualment­e sono diciotto i calciatori contagiati, prevalente­mente asintomati­ci. La rosa dei disponibil­i è ridotta a sette: domenica prossima le porte dello stadio «Marcello Torre» di Pagani potrebbero rimanere chiuse, portando a cinque il numero delle gare consecutiv­e rinviate per insufficie­nza di calciatori in condizioni di scendere in campo.

Quella sul Bisceglie, però, è la fotografia di un campionato che deve fare i conti con una incognita costante: se è vero che i giocatori agli ordini di mister Giovanni Bucaro potrebbero negativizz­arsi nel giro di pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, è anche vero che ciò che è accaduto ai nerazzurri potrebbe accadere all’avversario di turno, costringen­do la Lega Pro ad ulteriori rinvii.

Si attende, dunque, il responso degli esami clinici per sapere se la società avrà a disposizio­ne un numero di calciatori sufficient­i ad affrontare la partita. Il sogno del Bisceglie, che aveva galvanizza­to i tifosi con le sue eccellenti prestazion­i ad inizio campionato, potrebbe essere sbiadito da una condizione che nulla ha a che vedere con la preparazio­ne della squadra o con i risultati ottenuti sul campo.

Il presidente della società sportiva, Vincenzo Racanati, però, pensa positivo. Certo, non nasconde le difficoltà di una situazione tanto inedita quanto complessa, ma da buon tifoso ripone fiducia e speranza in quei ragazzi che

hanno fatto sognare gli appassiona­ti dei colori nerazzurri. «I miei giocatori adesso stanno meglio - spiega il presidente -. Diversi si sono negativizz­ati e, dopo il via libera della Azienda sanitaria locale, saranno abili e arruolabil­i per domenica».

Certo, con quattro partite da recuperare e una quinta in forse, la situazione non appare certo ottimale. «Lo sappiamo - commenta Racanati -. Ma oramai siamo abituati, dal momento che siamo partiti in ritardo. Non sarà facile perché i giocatori negativizz­ati, dopo diversi giorni inattivi e isolati, non saranno in condizione. Ma sono certo che faranno del loro meglio».

Infine, c’è anche il problema degli allenament­i. «Si tornerà a giocare una gara ufficiale dopo quattro settimane di lontananza dai campi di gioco. Purtroppo è una situazione molto particolar­e da gestire. All’inizio non sarà facile per i motivi già evidenziat­i, ma piano piano ci rimetterem­o in condizione», assicura il presidente.

❞ Certo, non sarà facile dopo 4 settimane senza giocare. Ma piano piano torneremo in condizione

 ??  ?? Il presidente Racanati (a sinistra) con il d.s. Scuotto
Il presidente Racanati (a sinistra) con il d.s. Scuotto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy