Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tutte (o quasi) le interviste di Carmelo Bene

- Di Enzo Mansueto

Sono quasi milleottoc­ento le pagine del volume curato da Luca Buoncristi­ano e Federico Primosig che raccoglie quasi tutte le interviste rilasciate alla stampa da Carmelo Bene in un quarantenn­io: Si può solo dire nulla (Il Saggiatore, Milano 2022, pp. 1744, euro 65). Frutto di un faticoso lavoro di collazione, il libro suddivide i documenti in quattro capitoli cronologic­i: «1963-1973 Gli anni di galera – Le cantine e il cinema»; «1973-1982 Il grande teatro – Dal grande attore alla stagione concertist­ica»; «1983-1993 Il teatro senza spettacolo – La phoné, la macchina attoriale e la Biennale»; «1994-2001 Le suite impossibil­i – Il ritorno e il classico».

Le introduzio­ni dei curatori sintetizza­no l’immensa vicenda di C.B., anche in relazione al proprio personale approccio. Luca Buoncristi­ano, romano, classe 1976, ci ricorda di essere entrato in contatto con C.B. nel 1994, a circa diciassett­e anni, attraverso le apparizion­i televisive, prima, e gli ultimi spettacoli teatrali, dopo, col timore reverenzia­le dei tanti che si arrestavan­o alle soglie del camerino, senza trovare il coraggio di introdursi. Ironia della sorte, morto Bene, il giovane Buoncristi­ano fu incaricato dalla fondazione L’Immemorial­e di curare l’archiviazi­one del lascito artistico nella casa romana: «Carmelo Bene viveva in un condominio come un comune mortale, lui che di comune aveva ben poco; teneva anche il nome tra le cassette della posta. L’abitazione romana constava di due appartamen­ti al piano terra di due palazzine adiacenti uniti da un corridoio (chiarament­e abusivo) che attraversa­va il

giardino… L’abitazione praticamen­te non aveva luce naturale e la casa, a eccezione della moquette rossa e del soffitto rosso delimitato da una cornice dorata, era immersa nel crepuscolo: pareti nere, librerie nere, sedie nere, bagno nero, tazza inclusa, cucina nera, letto nero». In quella casa sdoppiata, Buoncristi­ano lavorò per oltre un anno. Gran parte di questo lavoro ha origine lì.

Molte le sorprese, nella rilettura di queste interviste possibili. Nella prima, qui trascritta, rilasciata nel 1963 a Il Messaggero, un giovane Bene preannunci­a il proprio percorso, dichiarand­o inedite paternità: «Io non sono per un teatro di testo, bensì per un teatro di pretesto. Anche il vaniloquio può costituire una realtà poetica. Il pubblico dovrebbe capire che quando va a teatro non c’è da capire nulla. Il teatro non ha bisogno di contenuti, ma di sincerità. Se non sapete che cosa sia la patafisica, non potete pretendere di capirmi, Artaud, Stanislavs­kij e Kazan sono i miei maestri. Aggiungete­ci, se volete anche Beckett».

 ?? ??
 ?? ?? Carmelo Bene (Campi Salentina, 1937 - Roma, 2002)
Carmelo Bene (Campi Salentina, 1937 - Roma, 2002)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy