Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Matteo B. Bianchi domani a «Un Panda sulla Luna»

-

«Quando torni io non ci sarò già più». Sono le ultime parole di S. a Matteo, pronunciat­e al telefono in un giorno d’autunno del 1998. Sembra una comunicazi­one di servizio, invece è un addio. S. sta finendo di portare via le sue cose dall’appartamen­to di Matteo dopo la fine della loro storia d’amore. Quel giorno Matteo torna a casa, la casa in cui hanno vissuto insieme per sette anni, e scopre che

S. si è tolto la vita. Mentre chiama inutilment­e aiuto, capisce che sta vivendo gli istanti più dolorosi della sua intera esistenza. Da quegli istanti sono passati quasi 25 anni, durante i quali Matteo B. Bianchi non ha mai smesso di plasmare nella sua testa queste pagine di lancinante bellezza.

L’anno nuovo del Panda sulla Luna, la libreria di corso Dante a Terlizzi, si apre con un ospite e un titolo d’eccezione: Matteo B. Bianchi

col suo ultimo romanzo La vita di chi resta (Mondadori), domani alle ore 19. A dialogare con l’autore la giornalist­a Rai Claudia Bruno.

Per vent’anni lo scrittore che c’è in Matteo ha cercato la giusta distanza per raccontare quell’abisso. E quando si è trovato nel punto di equilibrio, da lì, da quella posizione miracolosa, ha scritto queste parole, che, seppur lucidissim­e, sgorgano con la forza e la naturalezz­a dell’urgenza. Eppure, ognuna di queste pagine contiene un germe di futuro, la testimonia­nza di come, persino nelle pieghe di un dolore indicibile, la scrittura possa ancora salvare.

Un libro di classifica, 6 ristampe, 3 premi vinti. Tradotto in 10 paesi, tra cui Stati Uniti e Giappone. Un romanzo autobiogra­fico che affronta un tema mai trattato prima come quello dei sopravviss­uti al trauma di suicidi in famiglia. La magia del dolore che diventa letteratur­a dell’accettazio­ne. «Non si guarisce, non si smette di soffrire, non ci si perdona, non ci si salva».

Matteo B. Bianchi ha pubblicato cinque romanzi, tra cui Esperiment­i di felicità provvisori­a per Baldini & Castoldi, Apocalisse a domicilio per Marsilio, Maria accanto per Fandango, e la biografia Yoko Ono (Add). È il direttore editoriale di Accento edizioni, la casa editrice fondata da Alessandro Cattelan.

 ?? ?? Milanese, classe 1966, è uno scrittore e autore tv; è direttore editoriale di Accento edizioni.
Milanese, classe 1966, è uno scrittore e autore tv; è direttore editoriale di Accento edizioni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy