Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Castelli e masserie, è qui la festa

Dal Gargano alla Valle d’Itria fino al Salento: le località chic per i riceviment­i Ecco come gli sposi restano incantati fra mare, trulli, ulivi e distese di vigneti

- Cesare Bechis

«Sono tante le coppie, anche provenient­i dall’estero, che scelgono la Puglia per sposarsi. Il fascino della nostra regione si conferma anno dopo anno». Mirko Aluisi è un giovane wedding planner di Collepasso (Lecce), erede di un mestiere avviato dai suoi nonni, conosciuti esperti in allestimen­ti floreali per matrimoni. Dopo i suoi genitori adesso tocca anche a lui, ma Mirko ha allargato gli orizzonti. Diplomato al liceo artistico per coltivare la sua tendenza al bello, ha frequentat­o in seguito corsi di specializz­azione per cinque anni e ora si occupa di tradurre in bellissime cerimonie le idee dei futuri sposi e organizzar­e matrimoni sotto tutti gli aspetti.

«Credo che il nostro punto di forza sia la natura con i suoi paesaggi bellissimi - dice – i castelli, le masserie, le lunghe spiagge di una costa e le scogliere dell’altra sono le location preferite. Ma anche la campagna con i suoi uliveti, i contrasti tra i colori naturali, le scenografi­e naturali e i paesaggi suggestivi sono attrattivi per le coppie di sposi». La Puglia incanta, in particolar­e gli stranieri, perché fa trovare uno accanto all’altro il mare azzurro e la campagna verde, le case bianche e i papaveri rossi, contrasti che incantano. Non per altro tanti personaggi dello spettacolo e magnati dell’industria l’hanno scelta come sfondo al proprio matrimonio. «Nella mia ancor giovane esperienza - sottolidel­l’entroterra, nea Mirko Aluisi - devo dire che anche le nostre città attraggono e si prestano a essere scenari di questi eventi unici nella vita, Abbiamo città e paesi con chiese bellissime, basti pensare al barocco leccese e a tanti piccoli centri

I luoghi

La Puglia sta ottenendo grande successo con le masserie e i castelli trasformat­i in location per ospitare i matrimoni, soprattutt­o con gli stranieri poi esercitano un forte richiamo la Valle d’Itria, Fasano, Alberobell­o, Martina Franca, alcune zone del Barese che fanno innamorare della Puglia».

La Puglia, oltre che paesaggi e panorami, viene scelta anche per altre ragioni. «Qui da noi - continua - trovano anche cultura e tradizioni gastronomi­che capaci di invogliare anche i più pigri. Poi, voglio dirlo, sono accolti da profession­isti del mestiere capaci di offrire un servizio ed esperienze a 360 gradi in ogni tipo di location, dalle masserie ristruttur­ate ai castelli riqualific­ati e attrezzati per ospitare i matrimoni, d’altra parte il matrimonio significa realizzare un sogno e noi li aiutiamo a farlo. Il nostro clima, inoltre, ci favorisce e agevola l’organizzaz­ione di eventi all’aperto».

Le coppie, in ogni caso, sono sempre più esigenti e guardano ad aspetti e particolar­i ai quali i loro genitori, magari, non badavano. «La sistemazio­ne ai tavoli è diventata importante - dice Mirko - e tutti sono molto attenti alla dislocazio­ne dei posti così come agli eventi collateral­i che accompagna­no la cerimonia. La coppia arriva anche con idee molto chiare anche per quanto riguarda gli effetti floreali».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy