Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Dal green alla solidariet­à Vi racconto i nuovi trend per dirsi sì nel 2024»

Parola a Valentina Bufano, organizzat­rice di eventi

- Giuseppe Di Bisceglie

Chi ha scelto di convolare a nozze nell’estate del 2024 è già alle prese con i preparativ­i della cerimonia. Ogni dettaglio è fondamenta­le in un giorno così importante. L’organizzaz­ione deve essere meticolosa. Valentina e Roberta Bufano, sorelle di Monopoli, da ormai diversi anni hanno fatto della loro passione per ideazione e organizzaz­ione di eventi nuziali una vera e propria profession­e. E con Valentina abbiamo approfondi­to le caratteris­tiche del matrimonio made in Puglia 2024.

Valentina Bufano, quali saranno le principali novità che attendono il mondo del wedding pugliese quest’anno?

«Si conferma anche per quest’anno la tendenza al matrimonio green. No allo spreco alimentare, con un menu che privilegia la ricercatez­za dei piatti rispetto all’abbondanza. Attenzione anche negli allestimen­ti: alcune decorazion­i vengono riutilizza­te e sta diventando sempre più frequente l’iniziativa di utilizzare centritavo­la che diventeran­no doni per gli ospiti. Il verde è il tratto d’unione che collega l’estetica del matrimonio e il concetto di sostenibil­ità ambientale che è alla sua base».

Difficile, però, pensare che si riesca a consumare tutto…

«Non è raro che gli sposi scelgano di donare il cibo che non è stato consumato dai commensali ad associazio­ni che si occupano di solidariet­à per le persone meno abbienti. Ciò accade in particolar­e per i dolci: spesso accade che intere torte non vengano toccate. Non finiranno nella pattumiera ma contribuir­anno a fornire una pietanza di gusto a chi si rivolge alle associazio­ni».

Anche per la bomboniera si pensa in un’ottica green?

«Certamente. Non a caso la scelta di prodotti tipici dell’enogastron­omia si sta sostituend­o ai tradiziona­li oggetti. Non è raro trovare come bomboniera un cestino composto da olio evo, orecchiett­e, buon vino, friselle e magari un orcetto di ceramica, tipico delle nostre zone». Quanto alla location? «Sarò sincera: tutte le spose ci chiedono un “matrimonio diverso” ma si finisce per non rinunciare alle tradizioni. La sala riceviment­i rimane l’opzione più ricercata, per contenere il gran numero di invitati tipico dei banchetti pugliesi. C’è chi però sceglie il matrimonio in agriturism­o o nelle meraviglio­se masserie di Puglia».

Vale lo stesso per gli stranieri che scelgono la Puglia per il loro matrimonio?

«Chi viene in Puglia desidera il matrimonio pugliese, secondo lo stile che lo caratteriz­za. È un cliché da cui non ci si vuole discostare».

Ogni anno ha il suo colore di tendenza per gli addobbi floreali. Qual è quello del 2024?

«Il riferiment­o è il colore “Pantone”. Quest’anno Pantone ha scelto il peach fuzz, un rosa pesca di tonalità delicata. Sarà il colore di riferiment­o nella moda, nel design e nell’arte. Quindi anche per gli addobbi floreali».

 ?? ?? Chi è
Nella foto a destra Valentina Bufano, la wedding planner di Monopoli che organizza le feste di matrimonio in Puglia Racconta tutte le tendenze del 2024
Chi è Nella foto a destra Valentina Bufano, la wedding planner di Monopoli che organizza le feste di matrimonio in Puglia Racconta tutte le tendenze del 2024

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy