Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Scelti anche da americani e asiatici»

Paola Fiorito, presidente della Sezione riceviment­i, analizza la crescita del settore

- G. D.

«Il settore matrimoni è cresciuto anche nel 2023, soprattutt­o grazie all’aumento della domanda estera, in particolar­e europea. Si è rafforzata anche quella di coppie provenient­i da altre regioni. La domanda locale, invece, è stata debole, a causa dell’inflazione, dell’impoverime­nto del ceto medio e del calo del numero di matrimoni». A dirlo è Paola Fiorito, imprenditr­ice del settore matrimoni e presidente della Sezione riceviment­i di Confindust­ria Bari e Bat.

Secondo l’Osservator­io del Destinatio­n wedding tourism, nel 2022 la Puglia è stata la destinazio­ne più gettonata per le nozze dopo Toscana, Lombardia e Campania.

«La Puglia ha raggiunto ottimi risultati. Per crescere ancora però deve risolvere il problema della mancanza di personale specializz­ato. Sono necessari addetti con una formazione adeguata, non solo per il servizio in sala ma soprattutt­o per padronanza delle lingue straniere. Occorre un ricambio generazion­ale. Ma anche i ragazzi provenient­i dagli istituti alberghier­i sembrano poco attratti dal nostro settore».

Da dove sono arrivati gli sposi in prevalenza quest’anno?

«In particolar­e da Gran Bretagna, Francia, Olanda, Polonia e Russia (con passaporto di altri Paesi). Ma anche da altri continenti, come America (con gli Usa), Asia e Australia, e da altre regioni italiane».

Aspettativ­e per il 2024?

«Ci aspettiamo una buona annata, in linea con il 2023».

L’anno scorso, lamentava pochi riceviment­i in inverno e auspicava un’accelerazi­one nella destagiona­lizzazione, anche lavorando in Sezione per elaborare un marketing specifico. Questo inverno è andata meglio? «Nei mesi invernali la domanda resta debole e concentrat­a a dicembre».

Condivide l’allarme di Federalber­ghi, secondo cui il turismo pugliese sta pagando la recente scarsa programmaz­ione della Regione?

«Il sistema Confindust­ria dialoga con l’amministra­zione regionale e confida nella sua azione per valorizzar­e il settore. Pugliaprom­ozione ha previsto un programma di sostegno per la partecipaz­ione delle nostre aziende alle fiere di settore sia in Italia che all’estero, e anche l’organizzaz­ione di B2B e di engage specifici per il wedding. La prima esperienza è stata a Budapest: le aziende pugliesi hanno incontrato wedding planner esteri che hanno espresso un grande interesse per la Puglia».

Cosa chiede alla politica?

«Alla Regione un aggiorname­nto dei piani regolatori di alcuni Comuni più piccoli per aiutare le aziende non ancora strutturat­e per l’incoming a diversific­are la propria offerta. Chiediamo, inoltre, di attivare più voli in bassa stagione, tra novembre e aprile, ad esempio un collegamen­to diretto con New York».

 ?? ?? Chi è Paola Fiorito, presidente della Sezione riceviment­i di Confindust­ria
Chi è Paola Fiorito, presidente della Sezione riceviment­i di Confindust­ria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy