Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A Foggia scarcerato il capoclan Sinesi In città torna la paura

- Luca Pernice

È tornato in libertà Roberto Sinesi, 62 anni, capo storico della Società Foggiana e ritenuto al vertice della batteria Sinesi-Francavill­a. Sinesi, conosciuto come «lo zio» è stato scarcerato su decisione della Terza Sezione della Corte d’Appello di Bari agli inizi di febbraio che ha accolto la richiesta dei suoi legali presentata nel giugno dello scorso anno. Sinesi era stato condannato a 22 anni di reclusione nell’ambito dei processi «Saturno» e «Decima Azione» dichiarand­o unificati per continuazi­one i reati. Pena che Sinesi - già coinvolto in precedenti operazioni antimafia avrebbe già scontato. Sinesi è stato detenuto anche in regime di 41bis e l’ultimo periodo della sua pena l’ha scontato nel carcere di Rebibbia, a Roma.

Una scarcerazi­one che preoccupa gli ambienti investigat­ivi, a cominciare dai magistrati della Procura guidati da Ludovico Vaccaro (foto), anche alla luce delle nuove collaboraz­ioni con la giustizia dei fratelli Ciro e Giuseppe Francavill­a che condividev­ano con i cugini, Emiliano e Antonello, e con Roberto Sinesi la guida del clan. Antonello Francavill­a, inoltre, ha sposato la figlia dello «zio». Rapporti che, stando proprio a quanto confidato dai due collaborat­ori di giustizia, negli ultimi tempi si sarebbero logorati. Proprio Giuseppe Francavill­a ha detto di aver deciso di collaborar­e con la giustizia «per dare un futuro migliore a mia moglie ed ai miei figli e per una rottura con Antonello Francavill­a». E sempre Giuseppe Francavill­a non avrebbe voluto il cugino Antonello e il suocero Roberto Sinesi, nel «sistema» il cartello che gestiva il traffico di droga a Foggia come emerso dall’operazione Game Over che, nel 2023, ha portato all’arresto di un’ottantina di persone.

Intanto ieri la Dia e i carabinier­i del comando provincial­e di Foggia hanno confiscato beni per 2,2 milioni di euro ad un 53enne di Orta Nova, già condannato per riciclaggi­o, ricettazio­ne, e altri reati. Giovedì prossimo, invece, sarà conferita la cittadinan­za onoraria della città di San Severo al procurator­e Ludovico Vaccaro, al procurator­e aggiunto Antonio Laronga e al sostituto procurator­e Alessio Marangelli, tre magistrati in servizio presso la Procura di Foggia.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy